Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

Spilimberghese inventa utile attrezzo per la preparazione atletica

23/02/2006
Sta interessando numerose societ� sportive l'utile attrezzo che Ivan Massaro, fisipoterapeuta, spilimberghese, ha brevettato per favorire l'allenamento degli sportivi di diverse specialit� . Facile da impiegare e collocare sia all'aperto che al chiuso. Si tratta, in gergo tecnico, di un "castello". Può rivelarsi molto utile e adatto per l'allenamento delle squadre di calcio, rugby, pallavolo, per le palestre di fitness e così via.

Nel corso dell'esercizio, le gambe dell'atleta si inseriscono tra i due cuscini anatomici posizionati sulla parte anteriore, e i due cuscini collocati posteriormente.

Anteriormente vi si appoggiano le caviglie, mentre posteriormente l'appoggio viene adattato all'altezza del cavo popliteo, cioè dietro le ginocchia. Si ottiene così la possibilit� di scendere con il busto, flettendo le gambe a più angolazioni, fino a raggiungere i 90 gradi dell'angolo del ginocchio.

Per poi risalire in posizione verticale, allenando così le cosce e i glutei, con particolare sollecitazione a carico del quadricipite femorale, lasciando la schiena in scarico, ovvero in posizione di semiriposo.

La velocit� di esecuzione dell'esercizio è in relazione al tipo di forza che si intende sviluppare (massima, veloce o resistente). Ciò, naturalmente, dopo un adeguato riscaldamento muscolare ed articolare.

Facile da usare, economico, sicuro, snello e leggero, ma allo stesso tempo solido e resistente, facile da trasportare e spostare in qual si voglia punto di campi o palestre: queste sono le prerogative che rendono l'attrezzo adatto ad essere inserito comodamente in un qualsiasi programma di allenamento.

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.