News
" Reazioni della commissione all'attentato di Parigi"
Reazioni della commissione all'attentato di ParigiA seguito dei tragici attentati a Parigi di venerdì, il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha espresso la sua solidarietà al presidente francese, François Hollande e a tutto il popolo francese. Il Presidente ha inoltre affermato di essere inorridito e indignato dalla crudeltà dell'attacco terroristico. [...]
" Accolto l'accordo politico sui nuovi prodotti alimentari"
Il Commissario per la salute e la sicurezza alimentare Vytenis Andriukaitis accoglie con favore l'accordo politico sui nuovi prodotti alimentariQuesto accordo ci avvicina a un contesto normativo più efficace che consentirà alle imprese di portare cibo innovativo sul mercato, garantendo i massimi livelli possibili di sicurezza alimentare per i consumatori europei. I cittadini europei saranno in [...]
" Ripristino temporaneo controlli frontiere interne Svezia"
La Commissione Europea ha notificato il ripristino temporaneo dei controlli alle frontiere interne della Svezia La Commissione europea ha ricevuto una notifica da parte delle autorità svedesi circa la loro intenzione di reintrodurre temporaneamente i controlli, a partire dal 12 novembre, alle frontiere interne. La reintroduzione si concentrerà in particolare sui porti selezionati nel Sud e [...]
" Fondo fiduciario d'emergenza dell'UE per l'Africa"
Fondo fiduciario d'emergenza dell'Unione europea per l'AfricaLa Commissione europea ha lanciato un "Fondo fiduciario d'emergenza dell'Unione europea per la stabilità e la lotta contro le cause profonde della migrazione irregolare e del fenomeno degli sfollati in Africa". Il fondo iniziale ammonta a 1,8 miliardi di euro, provenienti in parte dal bilancio dell'UE e in parte dal Fondo europeo di [...]
" L'Unione energetica europea"
Il report sullo stato dell'avanzamento dell'Energy Union, pubblicato per la prima volta il 18 novembre, esamina i progressi compiuti nel corso degli ultimi nove mesi, identificando le aree d'azione principali per il 2016, fornendo conclusioni politiche di Stati membri a livello regionale ed europeo e mostrando i progressi che sono già stati fatti dopo l'adozione della strategia da parte della [...]
" Aggiornamenti per affrontare la crisi dei rifugiati"
IL PRESIDENTE JUNCKER FORNISCE AGGIORNAMENTI SULLO STATO DI AVANZAMENTO PER AFFRONTARE LA CRISI DEI RIFUGIATIIn occasione del vertice sulla gestione della migrazione tenutosi con i Paesi africani a La Valletta il 12 novembre scorso, il Presidente Juncker ha fornito ai capi di Stato e di governo l'ultimo stato di avanzamento delle azioni collettive messe in atto per il coordinamento sulla crisi [...]
" Vittime di reati, in arrivo le nuove norme UE"
La nuova direttiva (IP/12/1066) della Commissione europea riconosce alle persone vittime di reati in Europa e ai loro familiari una serie di diritti vincolanti per il trattamento rispettoso, non discriminatorio e adeguato alle loro necessità individuali. "Secondo le stime, ogni anno una persona su sette è vittima di un reato nell'UE. A partire da oggi, le nuove regole conferiscono alle vittime [...]
" TTIP e tutela investimenti: nuova proposta UE agli USA"
TTIP e tutela investimenti, l’UE presenta la nuova proposta agli USAL'Unione europea ha formalmente presentato agli Stati Uniti la propria proposta di riforma in materia di tutela degli investimenti e di istituzione di un nuovo sistema di risoluzione delle controversie tra investitori e Stati, la Corte per gli Investimenti, nel quadro del Partenariato transatlantico per il commercio e gli [...]
Cerca
Oggi un anno fa
IDROBASE: NUOVE OPPORTUNITA' PRODUTTIVE IN ALGERIA E LIBIA
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]