Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa24/04/2014

Condizioni di lavoro: grandi differenze tra paesi europei

immagine: Condizioni di lavoro: grandi differenze tra paesi europeiSecondo un'indagine Eurobarometro appena pubblicata, che esamina come la qualità del lavoro è stata colpita dalla crisi, soltanto poco più della metà dei lavoratori europei percepisce come soddisfacenti le condizioni di lavoro nel proprio paese (53%), ma la maggioranza (57%) ritiene comunque che queste siano peggiorate negli ultimi 5 anni.Sebbene la maggior parte dei lavoratori sia [...]

Ogm: Tar boccia ricorso su stop semine in Italia

immagine: Ogm: Tar boccia ricorso su stop semine in ItaliaIl Tar del Lazio ha bocciato il ricorso presentato contro il decreto interministeriale che proibisce la semina di mais biotech MON810 modificato geneticamente. Lo rende noto con grande soddisfazione la Coldiretti nel sottolineare che la sentenza conferma definitivamente il divieto di coltivazione in Italia. L’agricoltura italiana - sottolinea la Coldiretti - resta dunque libera dagli Ogm come [...]

La Pac in mezzora, un “webinar” sulla riforma

immagine: La Pac in mezzora, un “webinar” sulla riformaUn webinar (seminario via web) sulla riforma della politica agricola europea 2014-2020, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’innovazione che il nuovo corso avrà sulle aziende agricole. E’ questo, in sintesi, il contenuto dell’iniziativa promossa da Veneto Agricoltura, tramite il suo sportello di informazioni dall’UE Europe Direct Veneto, il prossimo 15 maggio (ore 11,30) [...]

Calano le imprese italiane, aumentano le straniere

Imprese straniere in aumento. Su 6.061.960 imprese operanti in Italia nel 2013, 497.080 sono condotte da soggetti nati all’estero, ovvero l’8,2% del totale. Di queste, quasi il 94% è di esclusiva conduzione straniera. Questo significa che gli stranieri, quando avviano un’attività imprenditoriale, tendono a costituirla da soli o insieme a connazionali.Rispetto al 2011, le imprese straniere [...]

L’arte e i mestieri: la costruzione del Bello

L’arte e i mestieri : la costruzione del Bello è un percorso multimediale che si inaugura on line dalle ore 8 di venerdì 25 aprile; il percorso, che presenta e promuove la cultura artigianale in uno dei teatri più belli e più celebrati del mondo, è stato curato dall’Architetto Elisabetta Fabbri e voluto da Confartigianato Imprese Veneto con la collaborazione dell’Ufficio Comunicazione [...]

Verso i XXX Giochi Nazionali di Special Olympics

immagine: Verso i XXX Giochi Nazionali di Special OlympicsIl conto alla rovescia è scattato. Dal 25 al 30 maggio Venezia ospiterà i XXX Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics e ad annunciare questo evento, rispettando rigorosamente il protocollo olimpico, sarà il Torch Run, vale a dire il viaggio a tappe della fiaccola olimpica.Il via avverrà il 30 aprile da Cà Farsetti a Venezia dove è custodita la fiammella ricevuta lo scorso anno dalla [...]

Rinnovabili, nuove misure fiscali: settore rischia default

immagine: Rinnovabili, nuove misure fiscali: settore rischia default“Dopo gli interventi normativi introdotti con il decreto “Destinazione italia”, che ha ridotto pesantemente i prezzi minimi di vendita dell’energia elettrica da fonti rinnovabili, l’aggravio fiscale previsto con il provvedimento approvato dal Governo il 18 aprile scorso rischia di compromettere definitivamente l’equilibrio economico-finanziario delle imprese agricole che hanno [...]

Ambiente22/04/2014

Alleanza Comuni-CdB: quotidiana opportunità per nostra Terra

immagine: Alleanza Comuni-CdB: quotidiana opportunità per nostra Terra“Non può esserci green city senza sicurezza idrogeologica.” A ricordarlo è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), riferendosi all’oggetto dell’Earth Day 2014. “L’indispensabile sforzo per città ecocompatibili può avere un significativo contributo dal nostro Piano per la Riduzione del Rischio Idrogeologico (3. [...]

<< indietro   311 312 313 314 315    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.