News
Venezia, stop allo sviluppo dell’area aeroportuale
La SAVE, società gestore dell’aeroporto Marco Polo di Tessera, abbandona il Progetto Quadrante per lo sviluppo e la valorizzazione di una vasta area attigua all’aerostazione veneziana, affermando (per bocca del presidente, Enrico Marchi) che “Venezia rischia di sprofondare nelle chiacchiere non meno che nella laguna.”; sotto accusa, in particolare, è l’atteggiamento giudicato [...]
Puntare su agricoltura per combattere la disoccupazione
“Come imprenditore e presidente di un’associazione giovanile non posso che essere preoccupato per una situazione che sta mettendo un’intera generazione fuori mercato. L’economia riparte solo se riparte il lavoro”. Lo ha detto Raffaele Maria Maiorano, presidente dei giovani di Confagricoltura commentando i dati sull’occupazione diffusi dall’Istat, che vedono un’ulteriore [...]
2014: un anno cruciale per l'Europa
Il 2014 si prospetta un anno ricco di appuntamenti europei che rinnoveranno profondamente le principali istituzioni europee.Si inizia a fine Maggio, quando tutti noi cittadini europei saremo chiamati a votare il rinnovo del Parlamento europeo, unica istituzione dell'Unione eletta a suffragio diretto. A Luglio prende il via il semestre di presidenza italiana del Consiglio UE e sarà l'Italia a [...]
Lavoratori bulgari e rumeni: no limitazioni circolazione Ue
Per i lavoratori bulgari e romeni l'inizio del nuovo anno segna la fine di ogni limitazione alla libera circolazione all'interno dell'Unione europea. Dal 1° gennaio hanno pieno diritto di lavorare in tutti i Paesi dell'Unione senza che sia necessario un permesso speciale. La fine delle restrizioni si applica solo ai lavoratori e non concerne il diritto dei cittadini europei a circolare [...]
La Lettonia è il 18° Paese dell'eurozona
Il 1° gennaio 2014 la Lettonia ha adottato la moneta unica europea, diventando il 18° membro dell'Eurozona. Questo traguardo, raggiunto nel 15° anniversario del lancio dell'euro nel 1999, è il risultato di sforzi notevoli e della costante determinazione delle autorità e del popolo lettone, e segna la definitiva ripresa dello Stato baltico dalla recessione.Con l'ingresso del Paese baltico, [...]
Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica
Con una conferenza stampa tenuta presso Palazzo Labia di Venezia - Sede di Rai 3 Veneto, è stata presentata l'ottava edizione del Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica. Erano presenti l'Assessore alla cultura di Padova, Andrea Colasio, il Caposettore Attività culturali del Comune di Padova, Mirella Cisottto, il Presidente del Premio Galileo 2014, Nicoletta Maraschio, [...]
Decreto Destinazione Italia: giù le mani dai carrozzieri
Proclamata, a livello nazionale, la mobilitazione generale di categoria, le carrozzerie di Confartigianato Veneto annunciano la loro adesione in massa e la presenza alla grande MANIFESTAZIONE NAZIONALE UNITARIA che si svolgerà a Roma il 15 gennaio 2014 presso il Centro Congressi “Capranichetta”. “Saremo protagonisti –annuncia il padovano Silvano Fogarollo, Presidente Nazionale e [...]
Stranieri e piccola impresa, segnali di ripresa
Nel 2013 l’occupazione nelle piccole e medie imprese torna a crescere (+1,60%). E questa volta l’aumento del totale degli addetti è superiore all’aumento degli addetti stranieri (+0,93%).La principale ragione che spinge ad assumere addetti stranieri rimane la mancanza di manodoperaitaliana, unita alla disponibilità degli stranieri a svolgere mansioni più pesanti e a lavorare di più. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]