News
Sarà un speciale radar a farci scoprire le antiche civiltà
Per la prima volta un gruppo di archeologi è riuscito a realizzare la mappa di una città romana senza aprire uno scavo. C’è riuscito un gruppo di ricercatori, che fa capo all’Università di Cambridge e all’Università di Gand, utilizzando un avanzato “radar a penetrazione del suolo”, o GPR (Ground Penetrating Radar), il quale invia onde radar nel terreno e ne riceve il “rimbalzo” [...]
Poche richieste in Veneto per prestiti garantiti dal Governo
Dal 17 marzo al 2 giugno 2020, sono quasi 43mila le operazioni pervenute al Fondo di Garanzia a seguito dei provvedimenti introdotti dai DL “Cura Italia” e “Liquidità” da imprese della regione Veneto per un importo totale di quasi 2 miliardi e 600 milioni di euro. Di queste 36.344, quelle fino a 25mila euro a garanzia 100% dello Stato sono pari al 84,7%, percentuale tra le più basse del [...]
Gli Stati UE devono fare di più per la tutela dell’etnia Rom
I deputati del Comitato per le libertà civili del Parlamento Europeo denunciano la mancanza di volontà negli Stati membri di attuare un’efficace politica di integrazione e chiedono che vengano individuati per tutti i Paesi obiettivi giuridicamente vincolanti nella strategia post 2020.La forte presa di posizione è stata espressa nel corso della discussione del progetto di relazione di Romeo [...]
Con il cambiamento climatico aumenta la ‘povertà energetica’
L’uso del condizionatore gonfia notevolmente le bollette elettriche delle famiglie, con importanti conseguenze sulla loro “povertà energetica”. Lo rivela uno studio condotto da un gruppo di ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia e del Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC), appena pubblicato sulla rivista scientifica Economic Modeling. Analizzando i dati [...]
INCONTRIAMOCI DA ANDREA OSPITA IL REGISTA RICCARDO ROMANI
Ospite di questa settimana, nel salotto virtuale (profilo Instagram @andrea_vettoretti_guitar) di Andrea Vettoretti, Direttore Artistico del Festival Chitarristico delle Due Città, sarà (domani) venerdì 29 Maggio 2020 alle ore 19.00, Riccardo Romani, reporter e scrittore.I suoi reportage sono stati pubblicati in tutto il mondo a partire dalla Sarajevo assediata dalla guerra al video-reportage [...]
Da Ca’ Foscari, una piattaforma per i negozi di quartiere
Una piattaforma attraverso la quale i consumatori possono oggi sostenere i piccoli esercizi di quartiere nel far fronte alla crisi di liquidità: anticipando il pagamento di un acquisto, da effettuare poi una volta allentata l’emergenza, o addirittura offrendo una semplice donazione. È “Solidiamo” (https://www.solidiamo.it/), progetto nato da un’idea di alcuni docenti del Dipartimento di [...]
I cittadini europei chiedono più solidarietà contro Covid-19
In un nuovo sondaggio commissionato dal Parlamento europeo, condotto alla fine di aprile 2020, un’ampia maggioranza pari al 58% degli intervistati ha dichiarato di aver incontrato difficoltà finanziarie dall’inizio della pandemia Covid-19 e quasi sette intervistati su dieci, esattamente il 69%, ritengono necessario un ruolo più forte dell’UE nella lotta contro questa crisi. [...]
Ai lavoratori “Idrobase” un bonus per acquisti Made in Italy
Impegnata a rispondere alle richieste di un mercato internazionale in grande crescita nel campo della sanificazione di interni ed esterni, Idrobase Group, con sede a Borgoricco in provincia di Padova, da 3 mesi sta operando su doppi turni di lavoro (dalle ore 6.00 alle ore 14.00 e poi fino alle ore 22.00) grazie anche all’incremento di circa il +20% nella propria forza lavoro, raggiungendo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]