Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa21/03/2013

UE: l'iniziativa dei cittadini

immagine: UE: l'iniziativa dei cittadiniLa legge d'iniziativa popolare europea diventa realtà. Grazie al Trattato di Lisbona, i cittadini europei possono infatti di dire la loro in materia di Europa. Il meccanismo è semplice e ricalca quello già esistente in diversi Stati membri, tra cui Italia. Qualsiasi cittadino europeo può dar vita a un comitato promotore, che deve essere formato da un numero minimo di cittadini appartenenti a [...]

In Europa21/03/2013

UE: terzo "Dialogo con i cittadini"

immagine: UE: terzo "Dialogo con i cittadini"Cosa può fare Bruxelles per combattere la crisi e dare risposte concrete agli interrogativi sull'economia reale, sul sostegno alle imprese e sull'occupazione? Su questo si è incentrato il terzo appuntamento della serie "Dialoghi con i cittadini", tenutosi a Roma lo scorso 18 marzo.Con questa iniziativa, in occasione dell'Anno europeo dei cittadini, la Commissione europea intende avvicinare le [...]

In Europa21/03/2013

L'Europa rilancia i diritti dei consumatori

immagine: L'Europa rilancia i diritti dei consumatoriLa difesa dei diritti dei consumatori rimane una priorità europea. Il Summit dei Consumatori, tenutosi il 18 e il 19 marzo a Bruxelles, è la prova che l'Unione continua a promuovere la competitività, la creazione di un mercato unico e la difesa dei diritti dei consumatori europei.Diverse autorità hanno partecipato all'evento: non soltanto i rappresentanti delle istituzioni europee - tra cui [...]

In Europa21/03/2013

Vittime della strada: lo stop dell'Unione europea

immagine: Vittime della strada: lo stop dell'Unione europeaLe strade europee sono più sicure. Lo rivela uno studio delle Commissione europea dello scorso 19 marzo sulle statistiche relative alle vittime per incidenti stradali. In tutta l'Unione europea diminuisce il numero di decessi, fino a raggiungere il livello di basso di sempre. Nell'ultimo anno, il numero medio di casi in Europa è sceso infatti di ben nove punti percentuali.Per commentare i [...]

Ambiente21/03/2013

Gargano Anbi: Fao e Irak chiedono Irriframe

immagine: Gargano Anbi: Fao e Irak chiedono Irriframe“La Fao e l’Irak ci hanno chiesto ufficialmente di poter esportare l’esperienza del sistema intelligente Irriframe per il risparmio idrico nell’irrigazione.” Lo annuncia Massimo Gargano, Presidente A.N.B.I. (Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni), intervenendo al convegno “Consorzi di bonifica: innovazioni e tecnologie a servizio del territorio”, organizzato a Padova in [...]

Giornalismo: a Valentina Polati il Premio Nazionale O.Ma.R.

immagine: Giornalismo: a Valentina Polati il Premio Nazionale O.Ma.R.E’ la padovana Valentina Polati ad aver vinto la prima edizione del prestigioso Premio Giornalistico Nazionale O.Ma.R. per le malattie e i tumori rari, organizzato dalla testata Osservatorio Malattie rare insieme a Telethon e Orphanet (www.premiomalattierare.it).Valentina, redattrice del tg del gruppo 7Gold Telepadova, ha partecipato alla prima edizione del concorso con il servizio "Fame [...]

Emergenza giovani si affronta anche puntando su agricoltura

immagine: Emergenza giovani si affronta anche puntando su agricolturaDal Rapporto Censis "La crisi sociale del Mezzogiorno" emerge che un terzo della popolazione dei non occupati è formata dai “neet”, giovani tra i 15 e i 29 anni, che non lavorano, non studiano e non si formano; con un’incidenza media nelle regioni meridionali del 31,9%, superiore di quasi 10 punti percentuali alla media nazionale, che si attesta al 22.7%.“E’ una vera emergenza sociale [...]

Sentenza storica: la pollina non è rifiuto

Ormai non ci sono più dubbi: la pollina e le deiezioni animali in genere devono considerarsi biomassa combustibile, utilizzabile ai fini della produzione di energia elettrica ai sensi della parte V del Codice dell’ambiente. Per ottenere tale qualifica, devono presentare i requisiti per essere definite sottoprodotto (cioè devono essere originate da un processo diretto alla produzione di altre [...]

<< indietro   390 391 392 393 394    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.