News
Un’ondata di notizie false ha favorito la pandemia covid-19
Il 2 aprile è la Giornata internazionale del fact-checking: con questa espressione inglese, nel lessico del giornalismo si sottolinea la necessità di verificare sempre le fonti ed i fatti relativi ad una notizia. Quest’anno, in questo momento così travagliato, il Parlamento Europeo ha deciso di creare una pagina comune dell’UE per sfatare i miti più comuni relativi al Covid-19. [...]
Il 10% dell’imprenditoria in Italia è nata all’estero
A fine 2019, in Italia, gli imprenditori nati all’estero erano 722.712, pari al 9,6% degli imprenditori totali. Lo dicono i dati dello studio presentato dalla Fondazione Leone Moressa, realizzato con il contributo di MoneyGram all’interno del progetto Coffee Break, in cui si fotografa la situazione al 31 dicembre 2019.Negli ultimi dieci anni, mentre il numero degli imprenditori nati in Italia [...]
Passata l’epidemia sarà necessario uno sguardo non egoistico
Bruno Ferrarese, Co-Presidente di “Idrobase Group” di Borgoricco, in provincia di Padova, ha diffuso una “lettera aperta” che si proietta oltre l’attuale emergenza per l’epidemia Covid-19. L’ex Presidente dell’Associazione Fabbricanti e Distributori Italiani di Macchine Prodotti e Attrezzi per la Pulizia Professionale e l’Igiene degli Ambienti (AFIDAMP), oltre che ex Presidente [...]
FATTURATO ZERO: NEGOZI DI ABBIGLIAMENTO A RISCHIO ESTINZIONE
«A fronte di una situazione da fatturato zero e costi fissi costanti, i nostri dettaglianti non hanno la forza o i forzieri finanziari delle grandi marche, della grande distribuzione e delle multinazionali degli outlet, ma sono parte delle nostre città e della nostra economia: ignorarli significa decidere chi deve vivere e chi no dopo questa emergenza sanitaria». Ad evidenziarlo con amarezza [...]
La UE finanzia la ricerca internazionale contro il Covid-19
L’Innovative Medicines Initiative (IMI), un partenariato pubblico-privato tra la Commissione europea e l’industria farmaceutica, ha bandito una campagna per raccogliere proposte di ricerca per sviluppare trattamenti e diagnosi contro l’epidemia di COVID-19. La campagna sarà sostenuta con i finanziamenti di “Horizon 2020”, il programma di ricerca e innovazione dell'UE, per una spesa [...]
Da Fidimpresa Veneto: 50 mln anche per esercizi veneziani
Banche e Fidimpresa Veneto mettono a disposizione 50 milioni di euro per le imprese della regione nel settore commercio e turismo, colpite dalle conseguenze dell’emergenza coronavirus; nel veneziano è chiuso quasi il 70% delle 19.517 attività di commercio al dettaglio e servizi alla persona.A comunicarlo è il Presidente di Fidimpresa Veneto, Massimo Zanon, al vertice anche di Confcommercio [...]
Gli ottici veneziani restano aperti: “ma prima telefonateci”
Anna Mior, Presidente di Confcommercio Federottica Venezia, raccoglie la disponibilità degli ottici veneziani a dare il necessario servizio alla popolazione, ma invita gli utenti a collaborare per far sì che ciò avvenga in sicurezza ed evitando inutili spostamenti.«Il decreto – spiega – inserisce gli ottici tra le attività che possono continuare ad operare nell'intento di fornire un [...]
Confartigianato: il decreto Cura Italia è un passo positivo
«Un primo step importante a cui ne dovranno necessariamente seguire altri». Questo il primo commento del Presidente di Confartigianato Imprese Veneto, Agostino Bonomo, al Decreto Legge ‘Cura Italia’ varato da Governo. «Siamo di fronte – continua Bonomo – ad una vera e propria manovra economica in cui sono state recepite una parte delle nostre richieste tra le quali: la sospensione e [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]