News
45^ Esposizione Internazionale Felina: 500 gatti a Padova
Gatti rari, provenienti dal lontano, freddo e per decenni inaccessibile arcipelago asiatico dell’ex Unione Sovietica: le isole Kurili. Sono tra i più attesi protagonisti della 45^ Esposizione Internazionale Felina che si terrà in Fiera a Padova il 5 e 6 gennaio. Con loro altri 500 gatti provenienti da tutta Europa, portati da allevatori dall’Italia, dalla Repubblica Ceca, dalla Slovenia e [...]
Riparte nel 2013 il volo in deltaplano e parapendio
L'anno appena concluso ha regalato importanti successi all'Italia del volo in deltaplano e parapendio, un'Italia che non conosce crisi di sorta, a partire dalle medaglie agli europei che, insieme ai titoli mondiali vinti negli anni precedenti, confermano ancora una volta gli azzurri ai vertici internazionali.Nei cieli di Kayseri in Turchia sono state conquistate due medaglie d'oro, una dalla [...]
Capodanno: 2 kg in più da smaltire con fine cenoni
Tra i regali ricevuti della festività natalizie e di fine anno, il meno gradito e più indesiderato è sicuramente l’aumento di peso, fino a due chili, che hanno avuto coloro i quali non sono riusciti a resistere ad un tour de force alimentare durante il quale sono state assunte in media 15mila-20mila chilocalorie in piu' per l'effetto combinato del maggior consumo di cibi calorici abbinato a [...]
Folgaria-Emilia: vicine da non crederci
Sono trascorsi pochi mesi da maggio 2012, quando in Emilia la terra tremò. Mesi in cui si sono succedute molte iniziative e una grande solidarietà ha chiamato a raccolta gente comune, personalità dello spettacolo, della cultura e della vita civile del nostro Paese. La Comunità di Folgaria è accorsa già il giorno dopo la prima terribile scossa con concrete iniziative di solidarietà e aiuto. [...]
Nuove norme su combustibili: benefici per la salute di tutti
Le nuove norme ambientali sui combustibili per uso marittimo approvate a livello europeo, consentiranno una notevole riduzione dell'inquinamento atmosferico e delle sue ripercussioni sulla salute umana. Gli inquinanti atmosferici derivanti dal trasporto marittimo percorrono lunghe distanze contribuendo in misura sempre maggiore ai problemi relativi alla qualità dell'aria di molte città europee. [...]
Commissione UE propone norme moderne su insolvenza
Con la consultazione pubblica sulla modernizzazione delle norme dell'UE sull'insolvenza, avviata il 30 marzo 2012, la Commissione ha invitato piccole e grandi imprese, lavoratori autonomi, professionisti nel settore del diritto fallimentare, autorità giudiziarie e pubbliche, creditori e accademici a condividere le loro esperienze in materia d'insolvenza transfrontaliera.In un'economia moderna e [...]
Importanza fondamentale dei partenariati scolastici
Un recente studio riguardante i programmi di gemellaggio tra scuole di diversi paesi ha confermato la loro funzione strategica per il miglioramento delle abilità sia dei discenti sia dei docenti coinvolti. Lo studio, affidatpo dalla Commissione europea al Gesellschaft für Empirische Studien di Kassel, in Germania, si è focalizzato sull'impatto di Comenius, il programma di scambi promosso [...]
Global Board Ready Women: 8000 candidate eccellenti
Sono stati recentemente pubblicati i risultati della ricerca effettuata dalle business school di tutta Europa nell'ambito del progetto Women on Boards, l'iniziativa della Commissione europea che mira a rompere il soffitto di vetro che continua a bloccare l'accesso del talento femminile alle posizioni di vertice nelle grandi aziende europee. La cooperazione tra le università, le società private [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]