News
Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato
Continua sabato 17 e domenica 18 novembre la 42° Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato e a deliziare i buongustai provenienti da tutta Italia arriveranno gli chef stellati e noti.Mentre i maestri norcini della città proporranno le tante leccornie preparate sapientemente secondo la tradizione: spuma di gota, finocchiona, soppressata e tanto altro ancora (sabato 17 ore 18) [...]
PIL: effetto maltempo su calo agricoltura
Sul calo del valore aggiunto agricolo pesa l’effetto del maltempo che, con la siccità estiva e i nubifragi autunnali, ha tagliato i raccolti nazionali che sono in grado di coprire quest’anno appena il 75 per cento dei consumi degli italiani. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati dell’Istat sull’andamento del Pil nel terzo trimestre che registrano una flessione [...]
Erasmus per Giovani Imprenditori
Unioncamere del Veneto-Eurosportello premiata dalla Commissione Europea nell’ambito del programma europeo Erasmus per Giovani Imprenditori. Lo scorso ottobre, a Bruxelles, si sono tenute le premiazioni per l’Erasmus Entrepreneurship Award 2012 e la DG Impresa e Industria della Commissione Europea ha organizzato una cerimonia volta a premiare gli imprenditori partecipanti e le organizzazioni [...]
Il dissesto idrogeologico colpisce anche il turismo
Le recenti alluvioni che hanno sconvolto la Maremma e la Lunigiana, ripropongono il problema della sicurezza delle popolazioni e degli insediamenti in presenza di piogge intense. Problema che investe anche l’affidabilità del nostro Paese come meta turistica, coinvolgendo in modo particolare i territori rurali, dove si svolge l’attività agricola e agrituristica.Secondo una ricerca di [...]
Maltempo: conta dei danni 100 mln danni per agricoltura
Con il ritiro delle acque si contano i danni che nelle campagne potrebbero arrivare a cento milioni di euro a causa degli allagamenti, frane e smottamenti che hanno colpito le infrastrutture nelle aree rurali, le coltivazioni agricole, ma anche causato la morte di animali, devastato stalle, serre, cantine e impianti di trasformazione alimentare, dalla Toscana al Lazio, dall’Umbria al Veneto. [...]
SEP 2013: più opportunità di business oltre confine
SEP GREEN R.EVOLUTION, il salone internazionale dedicato all’ambiente, che si terrà a PadovaFiere dal 19 al 22 marzo 2013, si presenta per la sua 24esima edizione con una veste rinnovata e con uno sguardo ancora più attento al mercato estero. Intensa è infatti la promozione internazionale del SEP. Una prima “tappa” promozionale è stato il IV incontro Industriale Cuba - Italia del [...]
Laura Zeni... che Meraviglia!
La personale di “Laura Zeni... che Meraviglia!” a cura di Fortunato D’Amico, in mostra dal 22 novembre al 13 dicembre presso la Sala Colonne della Banca Intermobiliare a Milano, presenta trenta opere significative dell’ultimo biennio, create dal 2010 al 2012.Nella rassegna si ammirano opere su carta in bianco e nero e a colori, lavori in tecnica mista, oltre a stampe su tela, [...]
Maltempo: oltre 3 mld di danni da eventi estremi nel 2012
Con gli ultimi nubifragi autunnali superano i 3 miliardi i danni provocati dagli eventi estremi nel 2012 con neve e ghiaccio che hanno bloccato l'Italia durante l'inverno e poi da caldo e siccità estivi che hanno bruciato i raccolti. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che sono centinaia le aziende agricole finite sott’acqua tra Toscana, Veneto, Umbria e Lazio dove l’ondata di [...]
Cerca
Oggi un anno fa
IN ITALIA PRIMA SOLUZIONE PER GOCCE SICURE ANTI LEGIONELLA
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














