News
Distribuire acqua quando serve: Cdb a servizio territorio
"Il nuovo modello di sviluppo della penisola non può che essere incentrano sull’acqua: irrigazione e sicurezza idraulica; basti pensare che l’84% del “made in Italy” agroalimentare dipende dalla disponibilità idrica." Lo afferma Massimo Gargano a commento degli “stati generali” sull’irrigazione in Veneto."L’abusivismo edilizio, causa prima dell’eccessiva urbanizzazione, ha [...]
Benzina: da calo effetto positivo su 88% spesa
Il contenimento del prezzo della benzina è destinato ad avere un effetto a valanga positivo per un Paese come l`Italia dove l`88 per cento dei trasporti commerciali avviene su gomma. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare la discesa del prezzo della benzina sotto la soglia di 1,8 euro/litro, per la prima volta da febbraio scorso. Il contenimento dei costi energetici – sottolinea la [...]
Lavoro: da green economy 100mila posti in campagna
Grazie alla green economy si aprono opportunità per oltre centomila posti di lavoro per i prossimi tre anni nelle campagne dove per la prima volta da dieci anni si è verificata una inversione di tendenza e sono aumentate del 4,2 per cento le imprese condotte da giovani under 30 nel secondo trimestre del 2012, anche per effetto delle nuove professioni che vanno dall’agrigelataio al sommelier [...]
Geologi donna e Pari Opportunità
“In Italia i geologi donna sono 3200 su 15.000 ,ben il 21% . Di questo 21% , il 16% è iscritto all’elenco speciale e dunque lavora presso un ente pubblico mentre l’84% dei geologi donna esercita la libera professione”. Lo ha affermato Giuseppina Nocera, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Consiglio Nazionale dei Geologi, intervenendo al Forum organizzato da ISPRA e Ordine [...]
Maria Cristina Carlini. Opere
L’ampia rassegna dal titolo Maria Cristina Carlini. Opere a cura di Flaminio Gualdoni presenta il percorso artistico della scultrice. La mostra accolta in due importanti sedi dedicate all’arte contemporanea di Milano: la Fondazione Mudima, dal 28 novembre al 22 dicembre, e la Fondazione Stelline, dal 29 novembre fino al 13 gennaio, consente di ammirare la produzione dell’artista dai [...]
SecondoMé Fest
Una maratona di grandi film, libri, musica, degustazioni, incontri ed esposizioni; torna il SecondoMé Fest, l’evento costruito attorno ai gusti, alle passioni e ai desideri dei protagonisti del cinema italiano.L’edizione 2012, dopo il successo dell’evento del 2011, dedicato a Pupi Avati, sarà organizzata “attorno” a Silvio Soldini, che condividerà con la città i suoi gusti e tutto [...]
Legge anticemento: Regioni chiedono moratoria di 3 anni
Su iniziativa degli assessori all’agricoltura di Puglia (Dario Stefàno) e Veneto (Franco Manzato), i colleghi di tutta Italia hanno accettato all’unanimità la modifica al testo governativo del disegno di legge per limitare il consumo di terreno rurale; si chiede una moratoria immediata di almeno tre anni all’erosione del suolo agricolo, senza attendere tutti gli adempimenti previsti. [...]
Fraternité 2020
Fraternité 2020 è la prima iniziativa dei cittadini europei che raccoglie le dichiarazioni di sostegno sui server della Commissione europea. Fraternité 2020 intende "rafforzare i programmi di scambio dell'UE - come Erasmus o il Servizio Volontario Europeo - al fine di contribuire ad un’Europa unita basata sulla solidarietà tra i cittadini" ed è stata la prima iniziativa dei cittadini [...]
Cerca
Oggi un anno fa
AL MALIBRAN SI RISCOPRE LA GRANDEZZA DEL “NOSTRO” MALIPIERO
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














