News
Agricoltura: un paese nemico dell’impresa
“L'abrogazione della norma che concede alla società di persone e di capitali che svolgono esclusivamente attività agricola la facoltà di optare per la determinazione del reddito su base catastale, anziché in base al bilancio – si legge nella lettera che il presidente della Confagricoltura Mario Guidi ha inviato al Governo – è in evidente contrasto con la libertà d’impresa e con gli [...]
Arrivano le piogge ed è subito allerta. CdB in azione
Sono giorni di intenso lavoro anche per i Consorzi di bonifica, impegnati a garantire la massima efficienza alla rete idraulica alla vigilia della stagione delle piogge, ora annunciata dall’arrivo della perturbazione Cleopatra, di cui si attendono fenomeni meteorologici particolarmente copiosi su 6 regioni: Liguria, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Campania.“E’ una [...]
Paesaggi che cambiano doc
Negli ultimi tempi la produzione di documentari incentrati sulle trasformazioni dell’ambiente, dei paesaggi e dei luoghi è cresciuta in modo considerevole anche nel nostro Paese, rendendo disponibili molti lavori interessanti di autori più o meno affermati, di diversa provenienza.Documentari, così come video, produzioni sperimentali e film raccontano le storie di molti luoghi diversi, [...]
Inflazione: 60% italiani svuota carrello spesa
Sei italiani su dieci (61 per cento) hanno tagliato la spesa per effetto dell’aumento dei prezzi e del crollo del potere d’acquisto, mentre un 6 per cento non riesce ad arrivare a fine mese. E’ quanto emerge da un’analisi Coldiretti/Swg diffusa in occasione della divulgazione dei dati Istat relativi all’inflazione che evidenzia un aumento del 4,7 per cento dei prezzi nel carrello della [...]
CdB – Associazioni consumatori: nasce asse per il territorio
Entro l’anno nascerà un interessante ed innovativo rapporto di collaborazione fra Consorzi di bonifica ed organizzazioni dei consumatori del Veneto.E’ questo l’importante obbiettivo raggiunto dal confronto promosso dall’Unione Veneta Bonifiche con il mondo consumeristico regionale, rappresentato nell’occasione dalle associazioni ADICONSUM, Lega Consumatori A.C.L.I., CODACONS, Unione [...]
Emergenza idraulica straordinaria ed improvvisa
In Toscana, una “bomba d’acqua” improvvisa (punte di 110 millimetri d’acqua precipitati in quaranta minuti) ha comportato decine d’interventi del Consorzio di bonifica Auser-Bientina (con sede a Santa Margherita Capannori, in provincia di Lucca), ma anche decisioni rilevanti come la chiusura, a scopo precauzionale, della scuola dell’infanzia di Badia di Cantignano e di un tratto [...]
Stranieri: una risorsa in tempo di crisi
Gli stranieri rappresentano una risorsa per il territorio nazionale soprattutto in questo periodo di crisi: in Italia si contano oltre 2 milioni di lavoratori immigrati (il 9,8% del totale degli occupati), in sede di dichiarazione dei redditi notificano al fisco 41,6 miliardi di € (pari al 5,3% del totale dichiarato) e pagano di Irpef 6,2 miliardi di € (pari al 4,1% del totale dell’imposta [...]
West moon street
West moon street, il grande wall painting creato dall’artista Gijs Frieling in collaborazione con Job Wouters e lo stilista Dries van Noten si sviluppa negli ottanta metri di pareti dello Spazioborgogno di Milano (Ripa di Porta Ticinese 113, fino al 29 novembre 2012). Un originalissimo combine-painting in cui al murales si uniscono, fondendosi con la pittura, le creazioni dello stilista belga [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]