News
Proroga terza rata SISTRI: differimento misura insufficiente
“Il differimento, da parte del Ministero dell’Ambiente, del pagamento del contributo Sistri ad una data successiva alla sua entrata in vigore, è un atto di buon senso ed il risultato di un grande lavoro di lobby di Confartigianato nei confronti del Ministero dell’Ambiente”. Ad affermarlo Giuseppe Sbalchiero, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto che precisa: “dopo che il decreto [...]
Protocollo d’intesa tra Corpo Forestale e Antimafia
“La battaglia principale che dobbiamo affrontare è quella per la legalità nel nostro Paese. Noi siamo attenti agli indicatori economici e alla crescita, ma al tempo stesso dobbiamo alzare il livello dello scontro con le organizzazioni criminali per riportare la legalità nella nostra comunità nazionale. Questo è il nostro dovere, anche nei confronti delle generazioni a cui lasceremo [...]
Abilitazione per trattori: inutile aggravio
A partire dall’anno prossimo per guidare i più comuni mezzi agricoli non basterà più la patente, ma sarà obbligatoria una specifica abilitazione alla guida. “Una disposizione inutile e penalizzante per la maggior parte delle imprese agricole – dice Roberto Poggioni, presidente delle imprese familiari di Confagricoltura -. Infatti, gli autonomi, oltre all’esperienza pluriennale, hanno [...]
Samuele Bersani: uno Psyco Tour che incanta il Toniolo
Tra racconti, oggetti e un sentito omaggio al suo amico e maestro Lucio Dalla, Samuele Bersani ha conquistato il teatro Toniolo di Mestre durante la tappa del suo tour Psyco, tratto dall’omonima raccolta.Reduce dall’esperienza sanremese - che lui stesso ha detto “alle volte non dovrebbe essere fatta”- ha riproposto i suoi pezzi più noti, alternandoli a brevi monologhi sulla loro genesi. [...]
Riscopriamo i giochi di una volta!
Nascondino, campanon, quattro cantoni, strega comanda color, ghè, corsa coi sacchi, elastico, piera alta. Ritornano anche quest’anno i giochi di una volta in centro storico e terraferma con l’iniziativa “Giochiamo in campo”- “Giochiamo in città” – “Giocapulmino” voluta dall’Assessorato comunale al Commercio, Tutela del consumatore e Qualità Urbana nell’ambito del progetto [...]
Laguna Sunset Tour, nuova opportunità per turismo veneziano
Il “Laguna Sunset Tour” è un itinerario alla scoperta della laguna nord veneziana, promosso dalla Provincia di Venezia, nell’ambito del progetto europeo “Slow Tourism” e parte del programma per la Cooperazione Transfrontaliera Italia – Slovenia 2007-2013.Il progetto “Slow-Tourism”, avviato a maggio 2010, interessa trenta partners di Italia e Slovenia, coinvolgendo le zone che [...]
Rivedere Imu dei pensionati e anziani in casa di riposo
“L’IMU sulla prima casa a carico degli anziani deve essere corretta, distinguendo i possessori della sola casa di abitazione dai multiproprietari, legando l’imposta agli altri redditi posseduti, escludendo da essa gli anziani a basso reddito che abitano in case grandi perché vi hanno allevato i figli andati a vivere altrove. È poi inaccettabile che gli anziani che hanno dovuto spostare la [...]
Energy for all: EU support for developing countries
L’energia è un fattore determinante per la crescita e lo sviluppo di una società. Nel mondo sono circa 1 miliardo coloro che non hanno accesso all’energia elettrica e a cui viene negata la possibilità di lavorare, apprendere o svolgere attività commerciali. Circa 2,7 miliardi di persone si servono di legna, carbone minerale, carbone vegetale o residui animali per cucinare e riscaldare le [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]