Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Maltempo, Confagricoltura: a rischio le mimose per 8 marzo

immagine: Maltempo, Confagricoltura: a rischio le mimose per 8 marzoConfagricoltura, ha effettuato con le proprie strutture territoriali, dove possibile un monitoraggio su natura e entità dei danni provocati dal maltempo lungo tutto lo stivale. Abruzzo, Liguria, Piemonte, Emilia Romagna, Marche e Sardegna le regioni che segnalano maggiori criticità. Secondo una prima stima dei danni diretti e indiretti e degli aumenti dei costi - che andrà poi perfezionata [...]

Turismo: Coldiretti/Swg, 55% cerca natura per vacanza 2012

Piu’ della metà degli italiani (55 per cento) in una meta turistica del 2012 cercano soprattutto natura e paesaggi gradevoli che insieme alla cultura e alla storia rappresentano gli ingredienti irrinunciabili. E’ quanto emerge dall’analisi Swg presentata nell’ambito dell’iniziativa “Il Volto dell’Italia. Paesaggi Agrari: bellezza, sostenibilità, economia” organizzata da [...]

Biologico: intesa UE-USA pietra miliare per commercio

immagine: Biologico: intesa UE-USA pietra miliare per commercio“L’accordo Ue-USA per il biologico è decisivo. L’Italia è il primo produttore europeo di bio prodotti e vedrà così semplificate le proprie esportazioni negli USA.” Lo ha detto il presidente di Confagricoltura, Mario Guidi da Torino - dove è intervenuto alla riunione dei direttori provinciali e regionali dell’Organizzazione - commentando la firma dell’accordo commerciale tra [...]

Pavia: crocevia del turismo culturale europeo 2012

Cos'hanno in comune la via Francigena, il percorso di San Martino di Tours, quello di Sant'Agostino, dei siti cluniacensi e dei siti "casadeani"? Pavia. Pavia coincide, infatti, con l'incrocio tra questi cinque itinerari religiosi. E per questa ragione nel 2012 sarà il crocevia del turismo di qualità e prima tappa di una fiera annuale sul turismo culturale.Ad annunciarlo il Vice Presidente [...]

In Europa16/02/2012

Pagamenti transfrontalieri più efficienti e meno cari

I bonifici bancari fra un paese UE e un altro dovrebbero diventare meno cari, più sicuri e rapidi, grazie alla nuova legislazione sull'area unica dei pagamenti in euro approvata martedì scorso dal Parlamento europeo con 635 voti a favore su 683. Le nuove regole comunitarie garantiscono anche l'eliminazione dei costi nascosti nelle operazioni bancarie e dovrebbero far risparmiare fino a 123 [...]

In Europa16/02/2012

Etichettature sostanze chimiche pericolose: nuovo inventario

immagine: Etichettature sostanze chimiche pericolose: nuovo inventarioÈ stato pubblicato a livello UE il primo inventario di tutte le sostanze chimiche impiegate in Europa, per individuare quelle potenzialmente pericolose e che possono recare danni alla salute e all'ambiente. L'obiettivo è consentire alle industrie, in particolare alle piccole imprese, di accedere facilmente alle informazioni sulla pericolosità di una data sostanza. In tal modo risulta più [...]

In Europa16/02/2012

Una strategia per una bioeconomia sostenibile per l’Europa

L’economia europea deve usare di più le risorse rinnovabili: è questo il messaggio principale della nuova strategia europea per una bioeconomia sostenibile, appena presentata dall'esecutivo comunitario. Con il previsto aumento della popolazione mondiale e l’esaurimento delle risorse naturali, l’Europa ha bisogno di risorse rinnovabili per produrre alimenti e mangimi ma anche materiali, [...]

In Europa16/02/2012

Commissione europea interviene contro il degrado del suolo

Il degrado del suolo è un fenomeno preoccupante nell’UE: tra il 1990 e il 2006 almeno 275 ettari di suolo al giorno sono andati persi definitivamente. Il fenomeno incide sulla nostra capacità di produrre cibo, prevenire la siccità e le inondazioni e far fronte ai cambiamenti climatici. Queste sono alcune delle principali conclusioni delle due nuove relazioni sul suolo europeo presentate [...]

<< indietro   494 495 496 497 498    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.