News
Martuccelli (ANBI): Irriframe, opportunità per l'Europa
“Dopo due anni di ricerca finalizzata al risparmio di risorsa irrigua, l’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni è oggi in grado di offrire, al mondo rurale, il sistema Irriframe che, grazie all’elaborazione di più parametri (meteorologici, pedologici, colturali, idrici), indica, all’agricoltore, l’ottimale utilizzo del servizio irriguo; ciò è oggi ancora più importante, [...]
Industria e servizi, nel Veneziano 3.000 assunzioni in vista
Sono 3.110 le assunzioni che le imprese private appartenenti ai settori dell’industria e dei servizi in provincia di Venezia prevedono di fare tra gennaio e marzo del 2012, contro le 1.190 degli ultimi tre mesi dello scorso anno. E’ quanto emerge dai risultati della terza edizione dell’Indagine Excelsior a cadenza trimestrale realizzata da Unioncamere in accordo con il Ministero del Lavoro [...]
Riceviamo e pubblichiamo comunicato congiunto
Contestualmente all’apertura del confronto tra Governo e Parti sociali sulla riforma del mercato del lavoro, le Organizzazioni di rappresentanza dei datori di lavoro e dei lavoratori agricoli (Confagricoltura, Coldiretti, Cia, Fedagri-Confcooperative, Legacoop-Agroalimentare, Agci-Agrital, Flai.Cgil, Fai-Cisl e Uila-Uil) hanno sottoscritto un avviso comune in materia di lavoro e previdenza, che [...]
Canone Rai: scarsa informazione per chi non deve pagarlo
Molti anziani non sono a conoscenza, per mancanza di informazione, del loro diritto di non pagare il canone Rai.L’abolizione del canone è riservata a soggetti di età pari o superiore a 75 anni e che non superino un determinato reddito, secondo l’art. 1, comma 132, legge 24 dicembre 2007, n. 248. Per avere delucidazioni su tutti i requisiti necessari per usufruire dell’esenzione, Movimento [...]
Celebrazione del Giorno della memoria 2012 a Dolo (VE)
Si terrà a Dolo (VE) mercoledì 25 gennaio la celebrazione del "Giorno della memoria 2012". Inizierà alle ore 10,00 al Cinema Italia con l'introduzione alla manifestazione a cura del Sindaco e dell'Assessore alla Cultura, Antonio Pra e con la proiezione del video ‘La storia Maestra di Vita - L’esempio di Giorgio Perlasca’; a seguire, incontro - dibattito con Franco Perlasca e alle ore 12. [...]
Sciopero Tir: Coldiretti, danni per 50 mln al giorno
Sono a rischio 50 milioni di euro di prodotti alimentari deperibili al giorno tra latte, fiori, frutta e verdura che quotidianamente lasciamo le aziende agricole e le stalle per raggiungere i mercati e le industrie di trasformazione per poi arrivare sugli scaffali dei negozi e dei supermercati. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti dello sciopero dei Tir che sta [...]
Alleanza Comuni-CdB per il futuro di territorio e cittadini
“Consorzi di bonifica ed Amministrazioni Comunali devono stringere ovunque Patti per il Territorio, finalizzati a migliorare lo scambio di informazioni e l’efficienza operativa nell’interesse dei cittadini.” Lo afferma Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, presente a Mogliano Veneto, nel trevigiano, per la firma del Protocollo d’Intesa fra A. [...]
Gargano: a febbraio nuovo Piano Nazionale contro alluvioni
“Si sta scrivendo una pagina nuova nella storia del Paese e noi siamo consapevoli di esserne tra i protagonisti, perché operiamo concretamente per la sicurezza del territorio; per questo, dal 2003 siamo impegnati nella riforma del nostro settore, attuando economie di scala nella ricerca della massima efficienza operativa. Chiediamo però la stessa serietà ai nostri interlocutori, evitando di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]