News
Campolongo Maggiore, sì al “Giardino della legalità”
“E’ un grande progetto e l’impegno dell’Azienda regionale non può venir meno nemmeno in un periodo molto difficile come questo”. E’ l’affermazione con cui Paolo Pizzolato, Amministratore Unico di Veneto Agricoltura, l’ente della regione per i settori agricolo, forestale ed agroalimentare, ha voluto marcare ancora una volta la partecipazione al recupero “sociale” dell’area [...]
Confagricoltura: Manovra devastante per gli agricoltori
“Le ultime correzioni alla manovra non hanno fatto che peggiorare le prospettive dell’agricoltura, senza dare contropartite, né speranze, sotto il profilo della ripresa”. Questa la valutazione dell’Assemblea di Confagricoltura sul decreto legge all’esame della Camera."I nostri appelli ad un approccio meno devastante per il settore non sono stati ascoltati – prosegue l’Assemblea – [...]
CdB APV: presentato Piano Programma Lavori 2012 nel Vicentino
Il Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta, a conclusione degli incontri con le Amministrazioni Comunali del territorio, ha presentato il Piano Programma Lavori 2012 per la salvaguardia idrogeologica ed il servizio irriguo del Vicentino.«Alla base di tutto restano i costanti e mirati interventi di manutenzione – le parole di Antonio Nani, Presidente del Consorzio APV, che ha illustrato il [...]
I colori del sacro
Impalpabile, invisibile eppure vitale e essenziale: è l'aria. È a questo elemento che "I colori del sacro", Rassegna Internazionale di illustrazione, dedica la sua sesta edizione, a dipanare un progetto che, biennio dopo biennio, ha preso in esame tutte le declinazioni degli elementi che danno e assicurano la vita."Abbiamo voluto - annuncia il Direttore del museo Diocesano di Padova Andrea [...]
Inflazione: Coldiretti, volano prezzi tazzina caffè (+17%)
Tra gli alimentari con un rincaro record del 17 per cento sono il caffè e lo zucchero a far registrare gli aumenti dei prezzi più elevati. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’inflazione a novembre 2011 durante il quale i prodotti alimentari e le bevande analcoliche hanno fatto segnare un rialzo in termini tendenziali del 3,1 per cento il piu’ alto da [...]
Navigare insieme: Confagricoltura mette in rete gli over 60
Confagricoltura Pensionati, in collaborazione con Telecom Italia, Informatici Senza Frontiere e Auser dà vita al progetto “Navigare Insieme”, l’iniziativa destinata a promuovere l’uso delle nuove tecnologie della comunicazione tra gli over 60. Presto sarà disponibile una piattaforma web, www.navigareinsieme.org, che, con un linguaggio semplice e una serie d’interazioni multimediali, [...]
Manager indiani studiano il “modello Veneto”
Un gruppo di manager indiani alla Fondazione CUOA per studiare il modello imprenditoriale e innovativo del Veneto. L’iniziativa si inserisce nel Programma Promozionale 2011 della Regione Veneto e prevede un’attività di formazione e familiarizzazione con il nostro contesto produttivo.Il progetto, Entrepreneurship, Business Models & Creativity: Italian Experiences, si articolerà in 5 lezioni, [...]
Si dilatano tempi di pagamento di clienti per 1 impresa su 2
Giovanni Schavon, è l’ultima vittima di un sistema inefficiente. Ucciso dall’incapacità del nostro Paese fa darsi delle regole semplici, oneste e rispettate”. Questa la denuncia di Giuseppe Sbalchiero, presidente regionale di Confartigianato Imprese dopo la tragica fine del titolare della EuroStrade90 di Vigonza, azienda edile “modello” socia Confartigianato da quasi trent’anni, che [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]