News
Giovani all'estero: ecco i risultati della indagine UE
I giovani italiani sono tra i più restii a recarsi all'estero per studio, lavoro e formazione: solo il 38% dei giovani di età tra i 15 i 35 anni è disposto a trasferirsi all'estero, e comunque per un periodo di tempo limitato. In Paesi come la Svezia, la Bulgaria o la Spagna, questa percentuale sfiora l'80%. Questo il dato che emerge dall'ultima indagine Eurobarometro, condotta nell'ambito [...]
Banca europea per investimenti: 480 mln di euro per il MOSE
La Banca europea per gli investimenti ha concesso un finanziamento di 480 milioni di euro per la realizzazione dei lavori del MOSE, il sistema ingegneristico per la salvaguardia di Venezia. Beneficiario del prestito sarà il Consorzio Venezia Nuova (Cvn), incaricato dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti tramite il Magistrato alle Acque di Venezia di realizzare il MOSE. [...]
Europa: rafforzare i diritti delle vittime dei reati
Immaginatevi una tiepida serata primaverile, mentre vi dirigete verso la metropolitana dopo aver visto un film al cinema. Improvvisamente due uomini vi aggrediscono, vi colpiscono alla testa, vi derubano di cellulare e portafogli e fuggono via lasciandovi frastornati e barcollanti in mezzo alla strada. In pochi istanti una piacevole serata si è trasformata in un incubo.Purtroppo storie come [...]
Animali selvatici: agricoltura sotto assedio
Gli animali selvatici stanno distruggendo interi raccolti e mettendo in difficoltà centinaia di imprese agricole padovane. Dall’emergenza “storica” dei cinghiali sui Colli Euganei, all’invasione di nutrie e topi dall’Alta alla Bassa Padovana, alla quale si sommano le conseguenze della massiccia presenza di corvi, gazze e colombi, per non parlare del flagello delle cavallette che ormai [...]
A Verona i gatti più rari del mondo
American curl, il gatto dalle orecchie arricciate (frutto di una mutazione spontanea degli anni ‘80); Bengala, il maculato pronipote del leopardo asiatico; Abissino, una delle razze più antiche che Ramesse II ebbe in dono; Egyptian mau, il gatto a macchie dei faraoni; Balinese, dagli occhi blu intenso; Burmese originario della Thailandia, Kurilean bobtail che vive nelle isole russe Kurili e ha [...]
E' paradossale, ma vero: alcune regioni già in siccità
“La Lombardia, per prima, ma ormai l’intero Nord Italia lancia un segnale di preoccupazione per un calo di precipitazioni, nell’ultimo mese, dal 75 al 100% in un periodo importante per l’andamento colturale. A supplire, finora, c’è l’irrigazione anche se ciò si riflette sui costi produttivi agricoli; non è quindi ancora il tempo degli allarmi, ma quanto si sta registrando obbliga [...]
Edizione 2011 del premio giornalistico Lorenzo Natali
La Commissione europea ha lanciato, in occasione della giornata mondiale della libertà di stampa, l'edizione 2011 del premio giornalistico Lorenzo Natali, che ricompensa i migliori lavori giornalistici di tutto il mondo e di tutti i settori del giornalismo (stampa, radio e televisione) sui temi dello sviluppo, della democrazia e dei diritti umani."Ogni giorno migliaia di giornalisti rischiano la [...]
Parlamento europeo approva regolamento etichettatura tessile
La richiesta del Parlamento europeo di etichettare i prodotti tessili importati da Paesi extraeuropei è stata respinta dai Paesi dell'UE al Consiglio. I governi nazionali hanno però accettato di chiedere alla Commissione di presentare uno studio, entro il 30 settembre 2013, sulla possibilità di un sistema di etichettatura d'origine, per dare ai consumatori "informazioni accurate sul paese di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]