Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Maltempo: tremila ettari di terreni sott’acqua a Salerno

immagine: Maltempo: tremila ettari di terreni sott’acqua a SalernoPiu’ di tremila ettari di terreno sono sott’acqua nelle campagne del salernitano dove si stimano già danni per decine di milioni di euro per effetto dell’ondata di maltempo che si è trasferita al sud con straripamenti ed esondazioni che hanno allagato le campagne circostanti distruggendo serre e coltivazioni e mettendo in pericolo gli animali allevati. E’ quanto emerge da un primo [...]

EBAV per gli alluvionati

Uno stanziamento straordinario di 1 milione di euro dal “Fondo Sviluppo Imprese” a favore di imprese e lavoratori iscritti all’EBAV: lo ha deciso il Consiglio di Amministrazione dell’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto riunitosi in seduta straordinaria per affrontare l’emergenza alluvione. “A fronte della gravissima situazione creatasi in vaste aree del Veneto a seguito [...]

In Europa09/11/2010

Norme europee più severe sulle emissioni industriali

Partono le nuove norme europee sulle emissioni dei grandi impianti di combustione in tutta l'UE. Due gli obiettivi: ridurre il numero dei decessi prematuri, stimato in 13.000 casi l'anno, e ridurre anche gli oneri amministrativi per il settore industriale, che sono stimati in circa 32 milioni di euro. La nuova direttiva entrerà in vigore entro la fine del 2010 e gli Stati UE avranno due anni di [...]

In Europa09/11/2010

Una nuova politica commerciale per l'UE nei prossimi 5 anni

Nella giornata di martedì 9 novembre la Commissione europea ha presentato il suo progetto per una politica commerciale che contribuisca a rivitalizzare l'economia dell'Europa. "Commercio, crescita e affari internazionali" è il titolo della proposta che copre un settore di competenza esclusiva della Commissione e di estrema importanza per le imprese e per le economie dei diversi Paesi: quello [...]

In Europa09/11/2010

Buoni risultati dell'UE nella lotta alla droga

Negli ultimi 18 mesi l'UE ha fatto progressi nella riduzione del consumo e del traffico di stupefacenti. Si sono registrati importanti progressi per quanto riguarda il blocco delle importazioni di cocaina ed eroina. Ora la Commissione sta cercando di mettere progressivamente fine alla libera circolazione delle cosiddette “legal highs”. Il 20 ottobre ha proposto di dichiarare illegale in tutta [...]

In Europa09/11/2010

Spese agricole irregolari: Italia deve restituire ca.39 mln

Ammonta a quasi 39 milioni di euro il totale dei rimborsi sui fondi UE ricevuti a titolo della politica agricola e spesi indebitamente che l'Italia deve restituire in base a una decisione appena adottata dalla Commissione europea. Il nostro Paese non è il primo della lista: in tutto, infatti, gli Stati UE dovranno restituire 578,5 milioni di euro, con la Grecia che batte tutti "accaparrandosi" [...]

In Europa09/11/2010

Aperte le porte della Cina a piccole e medie imprese europee

Nei giorni scorsi il vicepresidente della Commissione europea responsabile per imprese e industria Antonio Tajani ha inaugurato a Pechino il Centro per le piccole e medie imprese dell’UE. Questo nuovo ente, finanziato dalla Commissione europea, fornirà informazioni, consigli, formazione e occasioni d’abbinamento alle PMI europee che desiderino esportare o investire nel mercato cinese. [...]

Ambiente08/11/2010

Maltempo: nuovamente operativa l’idrovora di Veggiano

immagine: Maltempo: nuovamente operativa l’idrovora di VeggianoL’auspicata operazione per rimettere almeno parzialmente in funzione l’idrovora di Veggiano (Padova) si è svolta con successo. L’intervento di un elicottero dell’Esercito ha consentito di raggiungere l’impianto idrovoro che era stato reso inutilizzabile dall’esondazione del fiume Tesina Padovano. Almeno una della quattro pompe dell’idrovora è tornata a scaricare acqua grazie [...]

<< indietro   607 608 609 610 611    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.