Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

In Europa15/09/2010

Programma UE Marie Curie 2011: per i ricercatori 772 milioni

Circa 5000 ricercatori sono candidati quest'anno a una borsa Marie Curie finanziata dall'UE: il dato, in aumento del 20% rispetto all'anno scorso e del 70% nei confronti del 2008, conferma la popolarità crescente dell'iniziativa europea e il suo successo per stimolare le attività di ricerca. Circa 800 borse per un totale di 150 milioni di euro saranno concesse ai ricercatori che lavorano su [...]

In Europa15/09/2010

Unione europea: 32 milioni annui a sostegno settore apicolo

Ammonta a 32 milioni di euro l'anno il sostegno dell'Unione europea alla produzione e la commercializzazione dei prodotti apicoli di qui al 2013. La Commissione ha appena approvato i programmi nazionali dei 27 Stati dell'UE: all'Italia, che dispone di oltre 1.100.000 alveari (l'8% del totale UE), sono destinati più di tre milioni di euro all'anno per i prossimi tre anni. Il contributo dell'UE al [...]

In Europa15/09/2010

FEG: aiutati 11.000 lavoratori licenziati a ritrovare posto

L'Unione europea ha stanziato 52 milioni e 300 mila euro di euro nel 2009 del Fondo europeo di adeguamento alla globalizzazione (FEG), che ha aiutato circa 11 000 lavoratori che hanno perso il posto di lavoro in otto paesi, Italia inclusa. Il Fondo era stato attivato nel 2008 anche in due regioni italiane, Piemonte e Veneto, per i lavoratori licenziati nel settore tessile. La terza relazione [...]

Verona: sequestrate uova avariate destinate a dolci natalizi

Dopo la carne irlandese alla diossina, lo scandalo del latte contaminato con la melanina importato dalla Cina, quella della presunta contraffazione delle date di scadenza dei prodotti a marchio Galbani operata presso il deposito di Perugia, le 70 mila mozzarelle blu sequestrate a Torino; il pomodoro contraffatto cinese, ecc…. si riparla ancora di scandali e di uova avariate sequestrate questa [...]

Lombardia: accordo Confagricoltura-Italatte per prezzo latte

“L’accordo per il prezzo del latte alla stalla sottoscritto da Confagricoltura Lombardia e Libera Associazione Agricoltori Cremonesi con Italatte è una tappa importante, sia per il ruolo dell’azienda trasformatrice (nel settore lattiero caseario rappresenta oltre il 25% del mercato nazionale), sia per il ‘segnale’ di apertura verso un modello contrattuale più realistico”. [...]

Protesta pastori: sono “falsi” 2 pecorini su 3 in USA

Sono “false” due fette di pecorino su tre vendute negli Stati Uniti dove le imitazioni prevalgono a scapito del prodotto originale proveniente dall’Italia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata in occasione del blitz dei pastori che hanno portato per la prima volta le pecore a pascolare nella sede della Regione Siciliana a Palermo, per denunciare l’impossibilità [...]

Ambiente13/09/2010

Le lezioni non bastano mai

'Gravi sono le parole del Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, che, riferendosi alla sciagura di Atrani, ha affermato, come riportato dagli organi di informazione: “Andiamo verso la stagione delle piogge e temo che tanti altri saranno gli incidenti nel nostro Paese.”'Il Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, Massimo Gargano, ricorda al Ministro che, da [...]

E' iniziato l’anno scolastico: novità della riforma

a maggior parte degli otto milioni di studenti italiani è tornata in classe. Dopo l'avvio anticipato in Trentino, la campanella è suonata in nove regioni e nella provincia di Bolzano. Con l'avvio della riforma che riguarderà circa 600 mila studenti delle superiori, è stata definita "storica" dalla ministra Gelmini. Ma il nuovo anno scolastico – spiega il presidente dell’ADICO – parte [...]

<< indietro   624 625 626 627 628    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.