Asterisco Informazioni di Fabrizio Stelluto

Agenzia giornalistica, radiotelevisiva e di comunicazione

News

Occhialeria artigiana veneta scende sotto i mille dipendenti

Non è crisi, è crollo, caduta libera. Non lasciano spazio ad interpretazioni ottimistiche, o comunque fiduciose per il futuro, i dati sul settore artigiano dell’ occhialeria in Veneto. Ad ottobre dell’anno scorso, in base ai dati dell’ Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto (Ebav), le imprese artigiane dell’occhialeria con dipendenti –quelle più strutturate- erano, in regione, [...]

Ambiente12/02/2010

Montagna veneta: neve e valanghe pericolo marcato weekend

Nonostante il tempo sia in miglioramento sin da venerdì, per il weekend il rischio di valanghe sulla montagna veneta sarà marcato, di grado 3 su una scala da 1 a 5. Il Dipartimento Regionale per la Sicurezza del Territorio – Centro Valanghe di ARPAV prevede, per oggi e per i prossimi giorni, un marcato pericolo di valanghe oltre il limite del bosco. Particolare attenzione per le escursioni [...]

Maltempo: giù di 1,1 gradi la temperatura media nel 2010

Il maltempo con freddo e gelo è il risultato di una tendenza che ha provocato nel 2010 una riduzione di 1,1 gradi nella temperatura massima giornaliera in Italia. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati della statistica mensile Ucea relativi alla media geografica degli scarti dal clima (1971-2000) della temperatura massima giornaliera a gennaio.Se la caduta intensa [...]

In Europa10/02/2010

Social network: 17 regole d'oro per un uso sicuro

Sta cambiando l'uso dei social network: non soltanto rapporti interpersonali, ma un uso sempre maggiore per interessi professionali. Questo enorme successo, però, non nasconde dei rischi, in particolare per la sicurezza dei dati degli utenti. È questa la principale conclusione di uno studio appena pubblicato dall'ENISA, l'Agenzia europea di sicurezza informatica (www.enisa.europa. [...]

In Europa10/02/2010

Ecco il nuovo logo per i prodotti biologici dell’UE

immagine: Ecco il nuovo logo per i prodotti biologici dell’UEI prodotti biologici hanno il loro simbolo: la Commissione europea ha annunciato ufficialmente il vincitore del concorso per il logo biologico dell’UE. Negli ultimi due mesi circa 130.000 persone hanno votato online per scegliere, tra i tre finalisti, il nuovo simbolo del biologico. Il logo vincente “Euro-leaf”, ideato dallo studente tedesco Dusan Milenkovic, ha ottenuto il 63% dei voti [...]

In Europa10/02/2010

Aiuti agli agricoltori per far fronte alla crisi

Il sostegno agli agricoltori in difficoltà a causa dell’attuale crisi economica e finanziaria è l'obiettivo della misura appena autorizzata dalla Commissione europea, che prevede la concessione in Italia di un regime di aiuti dell’importo stimato di 320 milioni di euro. L'importo massimo per il singolo agricolotre è di 15.000 euro. Gli aiuti previsti dal nuovo regime potranno essere [...]

In Europa10/02/2010

C.E: istruzione e cultura al centro della sua azione

Come tanti altri Europei, quando si parla di argomenti quali l'istruzione, la cultura, le lingue, i giovani e lo sport, sento che sono in gioco le mie convinzioni più profonde.Nel mio ruolo di commissaria responsabile di un portafoglio così ampio ed importante intendo dare priorità alle azioni con cui possiamo portare benefici concreti ai cittadini e contribuire a un'Europa migliore. [...]

In Europa10/02/2010

Nuova Commissione europea: 5 anni decisivi per futuro UE

Il rilancio della crescita economica e la sostenibilità dell'economia europea nel futuro, legando competitività a lungo termine e tutela degli standard dell'ambiente e della sicurezza sociale; la lotta alla disoccupazione il rafforzamento della coesione tra le classi sociali e tra le regioni; la sicurezza degli europei e la gestione dei fenomeni demografici, come l'immigrazione; lo sviluppo [...]

<< indietro   672 673 674 675 676    avanti >>

Cerca


Categorie


Ricerca per data


Ricerca fra le date

In Europa

Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni
912/21

2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]

Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica
86/21

Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]

Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro
16/21

Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]

Dal nostro territorio

Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii
27/20

La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]

Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale
234/20

«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]

S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica
1112/19

Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]

Asterisco Informazioni
di Fabrizio Stelluto
P.I. 02954650277


e-mail:
info@asterisconet.it
redazione@asterisconet.it
telefono:
+39 041 5952 495
+39 041 5952 438
fax:
+39 041 5959 224
uffici:
via Elsa Morante 5/6
30020 Marcon (Ve)
Cartina

Questo sito è aperto a quanti desiderino collaborarvi ai sensi dell'art. 21 della Costituzione della Repubblica italiana che così dispone: "Tutti hanno diritto di manifestare il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni mezzo di diffusione".
La pubblicazione degli scritti è subordinata all'insidacabile giudizio della Redazione; in ogni caso, non costituisce alcun rapporto di collaborazione con la testata e, quindi, deve intendersi prestata a titolo gratuito.
Notizie, articoli, fotografie, composizioni artistiche e materiali redazionali inviati al sito, anche se non pubblicati, non vengono restituiti.