News
ATTACCO AL MADE IN ITALY: CONTRAFFATTO IL BRAND IDROBASE
Dopo la contraffazione di prodotto e l’ “italian sounding” nel settore agroalimentare è il furto d’identità aziendale nel comparto industriale, la nuova frontiera del malaffare internazionale ai danni delle imprese italiane. A segnalarlo è Idrobase Group, l’industria padovana, leader nell’utilizzo delle tecnologie del “respirare sano” (apparecchi anti virus, nebulizzazione [...]
ANACI VENETO: RICHIESTA DI PROROGA SUPERBONUS AL GOVERNO
Anche nel Veneto è una corsa contro il tempo per migliaia di cantieri edili e proprietari d’appartamento: per questo, anche ANACI (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali ed Immobiliari) regionale chiede al Governo di valutare una proroga dei lavori in corso, relativi al superbonus 110%, in quanto rischiano di rimanere incompiuti per l’impossibilità dei condòmini di pagare [...]
I RACCONTI D’HOFFMANN: E LA FANTASIA ANDO’ AL POTERE
Ecco un’inaugurazione degna di questo nome, della quale la Fenicepuò essere orgogliosa. Come prima tappa della stagione Lirica eBalletto 2023-2024, infatti, è stata scelta “Les Contesd’Hoffmann” di Jacques Offenbach, su libretto che Jules Barbiertrasse da una commedia omonima sua e di Michel Carré, a sua voltaispirata ai racconti dello scrittore tedesco E.T.A. Hoffmann. [...]
CA' FOSCARI E MOLINO RACHELLO CONTRO I FALSI MITI ALIMENTARI
I falsi miti alimentari, che corrono in rete, stanno evidenziando conseguenze sulla salute collettiva, anche nelle giovani generazioni, toccando punte del 42% di obesità nella fascia fra i 5 ed i 9 anni : l’allarme è stato lanciato nel corso del convegno “Dal grano al pane” che, per iniziativa di Molino Rachello, ha sancito a Venezia e Treviso una rinnovata collaborazione fra i mondi di [...]
CORSA CAMPESTRE - IC MOROSINI VINCE 60° COPPA FAGANELLI
E’ stata una splendida giornata di sole a fare da cornice alla 60° edizione della coppa Faganelli, gara di corsa campestre, riservata alle scuole della provincia di Venezia e disputata sui tradizionali percorsi all’interno della pineta di Sant’Elena, polmone verde del capoluogo veneto. Ad aggiudicarsi classifica finale e trofeo è stato il plesso Priuli dell’Istituto Comprensivo F. [...]
VETTORETTI E IMPACCIATORE: I SUONI COSMICI DELL'UNIVERSO
Disponibile dal 10 novembre su tutte le piattaforme digitali (Spotify, iTunes…) il singolo “Permanent Waves”, tratto dall’album “Quantum One” del compositore e musicista trevigiano, Andrea Vettoretti, Direttore del Festival Chitarristico Internazionale delle Due Città Treviso-VeneziaNell’ascolto, l’attrice Sabrina Impacciatore legge in inglese il primo articolo dei diritti [...]
CANOA QUATTRO PODI PER VENEZIA AI NAZIONALI UNIVERSITARI
Un argento e tre bronzi: è questo il medagliere del C.U.S. Venezia ai Campionati Nazionali Universitari di canoa, disputati a Sabaudia, nel Lazio.La medaglia più pregiata è stata appannaggio di Daniel Scomparin (studente del primo annoi alla triennale in economia aziendale a Ca’ Foscari) nella gara K1 m.200, in cui anche il biancogranata Massimo Nensi (Ca’ Foscari) ha sfiorato il podio; [...]
“I DUE FOSCARI”: TORNA A VENEZIA L’OPERA PIU’ VENEZIANA
Venezia: città magica e reale, per secoli potenza economica e militare dominatrice del Mar Mediterraneo e insieme centro di una vita animatissima e non di rado libertina, repubblica oligarchica dalle rigide e severe strutture istituzionali ma anche luogo “altro”, emergente dall’acqua come un miraggio della Fata Morgana, meta di viaggi, desideri, fantasie. Venezia, insomma, irripetibile [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]















