News
Bioenergie: impennata delle colture in Veneto
Vero e proprio boom di investimenti nelle colture di soia, colza e girasole utilizzate per la produzione di biodiesel. In crescita esponenziale anche quelle destinate a biomasse legnose e a biogas. È questo, in sintesi, il quadro sulle coltivazioni ad uso energetico in Veneto che emerge dalle analisi effettuate da Veneto Agricoltura (su dati Avepa). Negli ultimi tre anni infatti è moltiplicato [...]
Mondiale Universitario Pallamano: annullo filatelico
Domenica 13 luglio p.v., giorno della finale del 19° Campionato Mondiale Universitari di pallamano, uno speciale sportello filatelico a carattere temporaneo sarà aperto all’interno del Palaturismo di Jesolo, dove potranno essere annullate le cartoline ufficiali della manifestazione sportiva. Lo sportello, presso il quale saranno reperibili la cartolina, i francobolli dedicati alla Città di [...]
La crisi delle cipolle: una tragedia annunciata
Ventimila quintali di cipolle, della varietà precoce, rimarranno probabilmente nei campi veronesi. I commercianti di ortofrutta, infatti, hanno acquistato in anticipo all’estero varietà tardive, che si conservano in cella e gli scaffali dei banchi traboccano. Gli agricoltori si trovano a dover fronteggiare l’ennesima crisi per un prodotto che spunta prezzi stracciati e rimane in parte [...]
In arrivo nuove stangate per luce e gas
Dalla stima messa a punto da Nomisma Energia per il prossimo trimestre luglio-settembre dal primo luglio le tariffe sono a rischio di una nuova impennata, con aumenti del 4,6% per il gas e del 2,2% per la luce spinte dal caro-greggio. Se questa stima trovasse conferma nell'aggiornamento atteso entro fine giugno dall'Authority, chiamata entro venerdi ad adeguare le condizioni economiche per la [...]
Internazionalizzazione delle imprese
Oltre cento incontri tra operatori: quindici imprese agricole ed agroalimentari italiane e circa trenta buyer, ristoratori, importatori nonché giornalisti e rappresentanti della stampa specializzata hanno partecipato al workshop di promozione dei prodotti italiani organizzato da Confagricoltura, in collaborazione con l’Istituto del Commercio Estero (ICE), a Belgrado (Serbia). [...]
Vino: Brunello; in Usa ¼ produzione
Negli Stati Uniti è destinata un quarto della produzione di Brunello per un valore di oltre 30 milioni di euro. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle nuove norme sull’importazione di Brunello di Montalcino in Usa a partire dal 23 giugno che dovranno essere supportate da dichiarazione di un ente governativo italiano che attesta per ogni marca e annata il rispetto dei requisiti del [...]
Mostra Pina Bausch: teatro dell’esperienza, danza della vita
Affascinanti ed evocative silhouette sono furtivamente entrate qualche giorno fa al Teatro Comunale. Immagini, sguardi, frammenti di una memoria artistica lunga più di vent’anni… sono le esclusive fotografie di Francesco Carbone, uno fra i pochissimi fotografi europei autorizzati ad immortalare gli spettacoli di Pina Bausch, che la direttrice artistica del Filo d’Arianna Festival Daniela [...]
Classifica europea del Pil pro capite: Italia arretra
L'Italia arretra ancora nella classifica europea del Pil pro capite. E' nella media Ue-27 ma viene superata praticamente da tutti i Paesi dell'Unione Europea a eccezione di Grecia (98) e Portogallo (75). Si allarga la forbice con la Spagna: la Spagna arriva a 107 mentre l'Italia si ferma a 101. Le ragioni della distanza tra Italia e Spagna nel 2007 è la crescita tumultuosa registrata nel Pil [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














