News
Normativa per la Progettazione Unità Navali da Diporto
Nell’ambito del "7°Salone Nautico Internazionale di Venezia – Festival del Mare", si terrà in Marittima il 13 marzo 2008 dalle ore 10,00 alle ore 14,00 nell'Area Eventi-Padiglione 103- 1°Piano, la Tavola Rotonda organizzata da ATENA Veneto e UDICER/NAUTITEST sulla "Normativa per la Progettazione delle Unità Navali da Diporto".Ecco di seguito il programma:· Ore 10,00 Registrazione dei [...]
Stop ai sapori blandi, sì ai veri sapori della tavola
Stop ai sapori blandi, è ora di riabituarsi ai veri sapori della tavola. Potrebbe sembrare un qualsiasi slogan pubblicitario, invece quello appena riferito è una sorta di “dictat” che alcuni dei migliori cuochi italiani e spagnoli hanno voluto ribadire come essenziale quando si tratta di mangiare, non solo per “riempire la pancia” ma anche, e soprattutto, per soddisfare il palato. [...]
Elettra alla Fenice: horror precristiano privo di redenzione
L’ascolto di “Elektra” è un’esperienza che può sconvolgere la mente e le viscere. Nulla di dilettevole e gratificante, infatti, vi è in quest’opera, che Richard Strauss consegnò alle scene a Dresda nel 1909 avvalendosi di un adattamento della tragedia omonima di Hugo von Hofmannsthal, a sua volta ispirata a Sofocle. Nulla di dilettevole e gratificante in primo luogo nel libretto, [...]
Impianto di dissociazione molecolare
I dissociatori molecolari possono essere davvero uno degli impianti che contribuiscono a chiudere il ciclo dei rifiuti urbani in modo ambientalmente ed economicamente sostenibile? A questo interrogativo, da qualche tempo al centro del dibattito nel nostro paese, intende rispondere la sperimentazione che sarà avviata a Peccioli (PI) da Belvedere SpA con il supporto tecnico-scientifico di un pool [...]
"Manifesto per l'allevamento bovino"
A seguito di un incontro tenutosi il 5 febbraio scorso a Madrid (ES) assieme alleAssociazioni Produttori, è stato redatto il “Manifesto per l’allevamento bovino”, tradotto nelle quattro lingue, Il “Manifesto” è stato consegnato a Parigi, dal Presidente della F.N.B. (Fédération National Bovine), Pierre Chevalier, al Commissario europeo, M.me Fischer Boel, nell’occasione della vista [...]
Inflazione: grano crolla del 7% sotto i 29 cent/kg
Il prezzo del grano dopo aver raggiunto il massimo storico inverte la rotta e crolla in un giorno del 7 per cento (oltre due centesimi) per raggiungere il valore inferiore a 0,29 euro al chilo al Chicago Board of Trade, che rappresenta il punto di riferimento del commercio internazionale delle materie prime agricole. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che il prezzo fissato per bushel [...]
Puglia: non più alibi sul riordino dei Consorzi di Bonifica
“Il nuovo rinvio della discussione sul Disegno di Legge regionale per il riordino dei Consorzi di bonifica pugliesi è la testimonianza della mancata percezione della gravità della situazione idrica e idrogeologica locale, le cui conseguenze si riflettono pesantemente anche sull’economia”; a dichiararlo è Massimo Gargano, Presidente dell’Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni, [...]
Grandi nomi aprono "Gusto in Scena"
Relatori di eccezione di Italia e Spagna apriranno la prima edizione di Gusto in Scena (Venezia- Molino Stucky Hilton Venice 3-5 marzo 2008). A dare il via all’evento sarà Chef in Concerto, congresso gastronomico internazionale, che vedrà in apertura il “padre” della ristorazione italiana moderna, Gualtiero Marchesi. Il Maestro, come è noto in tutto il mondo, è uno degli chef più noti [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]