News
“La donna nell’arte”
Per la Festa della donna, sabato 8 marzo 2008, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha disposto di consentire alle donne l’ingresso gratuito ai luoghi d’arte statali. Per visitare il Museo Archeologico Nazionale e le Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia - inserite nel percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco con biglietto unico e biglietteria al [...]
Rugby, linguaggio universale
E’ partito ufficialmente il progetto “Rugby, linguaggio universale”, iniziativa integrata tra Istituto Tecnico per il Turismo “Gritti” di Mestre e Casinò di Venezia Rugby. Articolato in un modulo di insegnamento per complessive 16 ore, il progetto prevede l’utilizzo dello “strumento rugby” quale importante tappa nel percorso di apprendimento delle lingue straniere da parte degli [...]
Prima giornata dell’editoria nel Veneto
A conclusione di una iniziativa dedicata all’editoria culturale in Veneto, promossa dalla Regione e alla quale hanno partecipato nel corso di vari incontri numerose case editrici con presentazioni di volumi e letture di brani scelti, nei giorni scorsi il Centro Culturale Regionale di Villa Settembrini a Mestre ha ospitato la prima Giornata dell’Editoria nel Veneto, in collaborazione con [...]
Commercio estero: migliora la posizione italiana
“Un risultato lusinghiero, ottenuto con il contributo, soprattutto, delle esportazioni dei prodotti agricoli, in particolare ortaggi e frutta fresca, che hanno raggiunto un valore di circa 4.850 milioni di euro, con un incremento del 12,4% sul 2006, circa otto punti in più rispetto alle importazioni (10.150 milioni di euro, + 4,8%)”. Così Confagricoltura commenta i dati sul commercio [...]
Il Veneto dell’ospitalità proposto ai turisti tedeschi
Il Veneto del turismo all’aria aperta e delle terme, ma anche delle altre variegate offerte di ospitalità della quale è capace la prima regione turistica d’Italia, si è presentato a Monaco di Baviera, in Germania, all’interno della BCR, che viene considerata una delle più grandi rassegne mondiali del caravan e del campeggio. Alla mostra, che ha chiuso ieri i suoi battenti, il Veneto è [...]
Credito: boom degli impieghi alle imprese venete
Prosegue nel terzo trimestre 2007 il processo di bancarizzazione del Veneto. Tra luglio e settembre 2007 il tasso di crescita tendenziale degli sportelli, a settembre 2007, è stato del +3,4%, in linea con la media del Nord-Est (+3%) ma superiore alla media nazionale (+2,6%). Anche l’attività di lending delle banche in Veneto si è mantenuta su valori sostenuti. Nel periodo settembre 2006 – [...]
Mondiali Universitari di Pallamano: Jesolo 5-13 luglio 2008
Si alzerà sabato 5 luglio 2008 il sipario sulla 19^ edizione del Campionato Mondiale Universitario di Pallamano, in programma fino a domenica 13 luglio a Jesolo Lido (Venezia). Il torneo, inizialmente programmato dal 27 giugno al 6 luglio, è stato posticipato di una settimana per poter pienamente usufruire della struttura del Palaturismo di piazza Brescia, sede centrale della manifestazione, [...]
Coconut miglior progetto in Europa per i sistemi embedded
COCONUT è stato il miglior progetto europeo, su 200, presentato nel 2007 nell’ambito del tema delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) del 7° Programma Quadro per i sistemi embedded, quei sistemi informatici che costituiscono il “cuore” di molte tecnologie di uso quotidiano: dal cellulare, al navigatore satellitare, dal forno a microonde all’antifurto dell’auto [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]