News
«Zurigo, più seducente di Casanova»
In qualità di Città Ospite dell’EURO 2008, Zurigo è stata ospite d’onore dell’edizione 2008 del Carnevale di Venezia, rappresentata da oltre 20 capi delle corporazioni in costume accompa-gnati dalle proprie dame, dal «Böögg» e dai delegati di Zurigo Turismo. Accanto a conferenza stampa, ricevimento da parte delle autorità e presentazione sul grande palco di Piazza San Marco, anche [...]
A Cesenatico l'hotel Caesar tra i Ristoranti Verdi
Quella di Forlì-Cesena è la seconda provincia dell’Emilia-Romagna ad aprire le proprie porte (gastronomiche) ai Ristoranti Verdi, grazie all’ingresso dell’hotel Caesar di Cesenatico (loc. Valverde). L’elegante quattro stelle fronte mare di Guerrino Manuzzi è infatti entrato a far parte della catena di locali – quaranta in tutta Italia – in cui l’offerta culinaria si è allineata [...]
Con rincari del 400% meno carne a tavola e animali in stalla
L'inflazione sale per effetto della moltiplicazione dei prezzi dalla produzione al consumo che è divenuta insostenibile in settori come la carne dove dalla stalla alla tavola si verificano aumenti dalle oltre cinque volte del coniglio fino a venti volte dal maiale al prosciutto. E’ quanto afferma la Coldiretti, che ha manifestato portando gli animali dalle fattorie al centro di Torino, per [...]
Nuovo rialzo dei tassi sui mutui
Nel supplemento al bollettino statistico “Istituzioni finanziarie e monetarie” diffuso dalla banca d’Italia emerge un nuovo rialzo dei tassi sui mutui per le famiglie italiane. A dicembre il tasso Taeg (comprensivo cioè delle spese accessorie) sui nuovi finanziamenti alle famiglie è risalito al 5,86% dal 5,82% di novembre. Si tratta del livello massimo degli ultimi cinque anni già [...]
Progetto Fuoco conferma il trend positivo del settore
Grande soddisfazione per i 540 espositori di Progetto Fuoco, 6^ edizione della mostra internazionale di impianti e attrezzature per produrre calore ed energia dalla combustione della legna, conclusasi alla Fiera di Verona dopo quattro giorni di esposizione e convegni. La biennale Progetto Fuoco, che si è confermata la fiera di riferimento a livello mondiale, con visitatori giunti da ogni parte [...]
Salute: carne Brasile non soddisfa requisiti sanitari Ue
Le assicurazioni palesemente interessate di Assocarni su qualità e garanzie sanitarie offerte dalla carne proveniente dal Brasile non trovano riscontro nelle affermazioni della massime Autorità comunitarie con il Commissario Europeo alla Salute Markos Kyprianou che ha dichiarato che nessun allevamento brasiliano soddisfa i criteri stabiliti dall’Unione Europea. E’ quanto afferma la [...]
A Università di Udine donazione di 200mila euro
Ammonta a 200 mila euro l’importante donazione a favore della cattedra di Medicina interna del dipartimento di Patologia e medicina sperimentale e clinica dell’Università di Udine da parte della professoressa Milena Nassimbeni, su volontà del fratello, l’ingegner Pier Silverio Nassimbeni, scomparso nel 2006. I fondi, devoluti espressamente a favore dell’attività di ricerca [...]
Piani di Sviluppo Rurale sotto la lente a Fieragricola
«Quello della competitività sarà uno degli aspetti cruciali per il futuro delle aziende agricole». Questo aspetto fondamentale analizzato dal professor Andrea Segré, preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, nel corso della conferenza stampa di presentazione di Fieragricola, lo scorso 30 gennaio a Roma, focalizza una priorità per salvare i conti degli imprenditori [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]