News
24 ore per Telethon, si accende la sfida
Il fascino di un’autentica sfida endurance, la potenza di vere vetture da corsa come le Mitsubishi Lancer Evo VIII, il piacere di un’intera giornata a contatto con piloti professionisti, campioni di altri sport, personaggi dello spettacolo. Ingredienti che hanno reso la 24 ore per Telethon dell’Adria International Raceway un appuntamento di fine stagione tra i più seguiti dal pubblico. [...]
Manoscritti delle Sonate di Domenico Scarlatti
In occasione del 250° anniversario della morte di Domenico Scarlatti (Napoli, 26 ottobre 1685 – Madrid, 23 luglio 1757), la Biblioteca Nazionale Marciana, da lunedì 17 dicembre 2007 a domenica 6 gennaio 2008, esporrà nelle sue Sale monumentali alcuni manoscritti delle Sonate del celebre compositore, scelti tra i 15 codici musicali - che tramandano 496 sue sonate per cembalo - acquisiti dalla [...]
Presentata a Roma la Guida Agriturist 2008
L’Agriturist ha presentato la Guida 2008, 33a edizione della prima pubblicazione specializzata nella promozione dell’offerta agrituristica italiana, uscita per la prima volta nel luglio del 1975. Per l’occasione, il Presidente del Comitato Italiano per l’Ecolabel, Gianni Silvestrini, e il presidente di Agriturist (Confagricoltura), Vittoria Brancaccio, hanno firmato un protocollo di [...]
Protesta: oltre 100 Tir bloccano il porto di Venezia
La protesta degli autotrasportatori sta bloccando il porto di Venezia. Entrambi gli accessi alla darsena sono resi inaccessibili da lunedì scorso dalla presenza di oltre 100 Tir adibiti al trasporto di container, che si sono organizzati in due presidi nei pressi del porto. Tra i mezzi in sosta si contano 7 carichi eccezionali oltre a container stipati di arance, soia, vetro, materiali [...]
Dal Veneto la 1a assemblea cooperativa in sede comunitaria
Sarà A.G.C.I. (Associazione Generale Cooperative Italiane) Veneto, la prima centrale cooperativa ad organizzare un evento istituzionale a Bruxelles, sede dell'Unione Europea. Accadrà sabato 15 dicembre p.v., quando nei locali della Regione Veneto (Avenue de Tervueren,67 - Etterbeek) recentemente inaugurati nella capitale belga e dove già opera uno “sportello” dell'organizzazione [...]
Autotrasporto: crolla il made in Italy all’estero
Se in Italia gli scaffali dei supermercati si svuotano, all’estero gli spazi lasciati liberi dal Made in Italy si stanno riempiendo con i prodotti provenienti dai paesi concorrenti. E’ quanto denuncia la Coldiretti nel sottolineare che i ritardi nelle consegne e l’incertezza sui tempi di soluzione della crisi stanno provocando danni al Made in Italy irrecuperabili anche all’estero dove i [...]
“L’emergenza Po non è finita, eppure l’abbiamo dimenticata
“Siamo a dicembre e dell’emergenza Po non parla più nessuno…. fino alla prossima crisi. I problemi del più grande fiume italiano, asse idrico portante della pianura padana sono ancora tutti lì, senza nessun concreto intervento verso una prima, seppur parziale soluzione: calo di portata, bacinizzazione dell’alveo, risalita del cuneo salino; ognuno di questi aspetti comporta gravi [...]
Come acquistare in modo sicuro il regalo di Natale
Ecco una serie di consigli realizzato dall'ADICO per aiutare il consumatore negli acquisti di Natale senza cadere in trappola:·Datevi un budget e stabilite per ogni regalo una cifra da spendere obbligandovi a rispettarla.·Acquistate solo regali con i marchi di sicurezza IMQ e CE. E controllate l'indicazione dell'età per la quale il gioco è consigliato e rispettatela.·No all'abete vero; gli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]