News
Dal Veneto la 1a assemblea cooperativa in sede comunitaria
Sarà A.G.C.I. (Associazione Generale Cooperative Italiane) Veneto, la prima centrale cooperativa ad organizzare un evento istituzionale a Bruxelles, sede dell'Unione Europea. Accadrà sabato 15 dicembre p.v., quando nei locali della Regione Veneto (Avenue de Tervueren,67 - Etterbeek) recentemente inaugurati nella capitale belga e dove già opera uno “sportello” dell'organizzazione [...]
Autotrasporto: crolla il made in Italy all’estero
Se in Italia gli scaffali dei supermercati si svuotano, all’estero gli spazi lasciati liberi dal Made in Italy si stanno riempiendo con i prodotti provenienti dai paesi concorrenti. E’ quanto denuncia la Coldiretti nel sottolineare che i ritardi nelle consegne e l’incertezza sui tempi di soluzione della crisi stanno provocando danni al Made in Italy irrecuperabili anche all’estero dove i [...]
“L’emergenza Po non è finita, eppure l’abbiamo dimenticata
“Siamo a dicembre e dell’emergenza Po non parla più nessuno…. fino alla prossima crisi. I problemi del più grande fiume italiano, asse idrico portante della pianura padana sono ancora tutti lì, senza nessun concreto intervento verso una prima, seppur parziale soluzione: calo di portata, bacinizzazione dell’alveo, risalita del cuneo salino; ognuno di questi aspetti comporta gravi [...]
Come acquistare in modo sicuro il regalo di Natale
Ecco una serie di consigli realizzato dall'ADICO per aiutare il consumatore negli acquisti di Natale senza cadere in trappola:·Datevi un budget e stabilite per ogni regalo una cifra da spendere obbligandovi a rispettarla.·Acquistate solo regali con i marchi di sicurezza IMQ e CE. E controllate l'indicazione dell'età per la quale il gioco è consigliato e rispettatela.·No all'abete vero; gli [...]
Confartigianato trasporti del Veneto: fallita la trattativa
"Presidente Prodi, a questo punto ci attendiamo una Sua convocazione". Questo l’auspicio del presidente Danilo Vendrame della Confartigianato trasporti del Veneto, a seguito del totale fallimento dell'incontro con il Ministro dei trasporti Bianchi, il cui unico esito è stato di inasprire gli animi degli autotrasportatori che attendevano segnali di distensione verso la prospettiva di un accordo. [...]
Inflazione: cala grano (-10%) ma salgono pane e panettone
Il prezzo del grano si è ridotto di un ulteriore 10 per cento a novembre rispetto al mese precedente senza alcun effetto positivo su pane e pasta che al contrario sono aumentati rispettivamente del 12,4 per cento e dl 7,7 per cento come pure i principali dolci natalizi a base di farina, con incrementi del 12 per cento per il pandoro e del 9 per cento per il panettone su base annua. [...]
Fermo dell’autotrasporto, adesione massiccia
Chiunque si sia messo in strada stamani ne ha avuto prova, il fermo sta registrando una adesione senza precedenti. Il tutto ha avuto inizio proprio qui in Veneto alle prime ore del mattino con un TIR lumaca, costituitosi spontaneamente in tangenziale a Mestre, che ha mandato in tilt la viabilità. Si sono poi costituiti nei punti nevralgici del traffico in tutte le province venete “presidi di [...]
DDL Lanzillotta in Finanziaria
Servizi pubblici “liberalizzati” con un emendamento? La decisione del governo di trasformare il DDL Lanzillotta in un emendamento alla Finanziaria 2008 in discussione alla Camera – afferma il presidente di Federambiente, Daniele Fortini – è “una mossa propagandistica che non risolve alcuno dei problemi che riguardano la gestione dei rifiuti in Italia ma, anzi, può complicarli. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]