News
Maltempo nel Piovese: danni per milioni di € all’agricoltura
Danni per milioni di euro nel Piovese, in ginocchio soprattutto l’agricoltura orticola. I nubifragi di questi giorni hanno avuto pesanti conseguenze sulle produzioni agricole del Piovese, nel territorio padovano al confine con la Laguna Veneta e la provincia di Venezia. Colpite soprattutto le coltivazioni orticole, in particolare il radicchio, coltivato a Codevigo e Arzergande. [...]
Bandi della Regione Veneto per le Pari Opportunità
E’ di 700 mila euro l’importo complessivo a disposizione della Regione nel 2007 per la promozione delle pari opportunità tra uomo e donna: di queste risorse, 360 mila euro saranno assegnati attraverso quattro distinti bandi (in scadenza il prossimo 12 ottobre) e 340 mila euro riguardano invece iniziative a regia regionale. Il quadro di riferimento è stato presentato a Rovigo, nella sede [...]
“Un’impresa da Dio”
Di cosa c’è bisogno per cambiare il mondo? Di un’arca, esattamente della biblica Arca di Noè, oppure di un’A.R.C.A intesa come un Atto di Reale e Cortese Affetto. Gioca tutto sui buoni sentimenti e sugli equivoci di questo parallelo “Un’impresa da Dio”, ultimo lavoro – in uscita il 28 settembre nelle sale – del regista Tom Shadyac (lo stesso che fece debuttare sul grande schermo [...]
Grave ondata di maltempo sul veneziano
“E’ indubbio che la massa d’acqua caduta su parti del nostro comprensorio è eccezionale: su Mestre, ad esempio, dalla mezzanotte alle ore 11.30, sono caduti 255 millimetri di pioggia, quando già per una pioggia di 150 millimetri le attuali scale di ritorno prevedono un periodo di 100 anni. E’ altrettanto vero, però, che l’odierno evento arriva ad un anno da analogo fenomeno, seppur [...]
"I sapori del campo”
Uno o più menu comprendenti prodotti DOP italiani, pacchetti turistici “dedicati”, materiali informativi, tovagliette in regalo: questo, in sintesi, il programma che coinvolgerà, sabato 29 e domenica 30 settembre, circa 50 delle più rappresentative aziende agrituristiche italiane nell’ambito dell’iniziativa “I sapori del campo - Un viaggio negli agriturismi italiani alla scoperta [...]
Inaugurazione monumento al bonificatore
L’assessore regionale ai flussi migratori Oscar De Bona rappresenterà il Veneto nel comune di Cisterna di Latina, nel Lazio, alla cerimonia per l’inaugurazione del monumento dedicato a “Il Bonificatore”. L’opera, ideata da Ettore Scaini e realizzata dallo scultore Tony Di Nicola, è stata voluta per ricordare le migliaia di caduti sul lavoro per la malaria e tutti coloro che hanno [...]
Tariffe: con caro greggio torna riscaldamento a legna
Cresce nelle case italiane la diffusione di sistemi di riscaldamento alternativi a quelli alimentati con il tradizionale gas o gasolio che funzionano a pellet di legno o altro tipo di biomasse che consentono di ridurre il rischio di black out, di risparmiare ma anche di contenere l'emissione di gas ad effetto serra con un risultato positivo sui mutamenti del clima. E' quanto afferma la Coldiretti [...]
Prezzi: consumi di pane al minimo storico
Il consumo di pane nei primi sette mesi del 2007 è calato del 5,6 per cento consolidando una tendenza che ha già ridotto di un terzo gli acquisti di pane delle famiglie dal 2000 ad oggi. E’ quanto afferma la Coldiretti, in riferimento agli effetti degli annunciati rincari dei prezzi, nel sottolineare che su base annua la quantità di pane consumato per uso domestico dagli italiani ha [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]