News
Ferragosto con i Balkani
Contro il gran caldo e le code, il fresco dell’archeologia. Il Museo Archeologico nazionale di Adria offre per gli “spiaggisti” del Delta e dei Lidi Ferraresi una oasi di silenzio, suggestione e emozione. Una ventata di cultura per rinfrescare questa torrida estate. Cultura della più alta ed universale. Capolavori dell’arte greca e romana, provenienti dalle eccezionali raccolte [...]
Alberto Barovier: continuano le selezioni per Pechino 2008
Continuano le regate di selezione e gli allenamenti nella classe star per ALBERTO BAROVIER, impegnato nella Campagna Olimpica per Pechino 2008 con il sostegno dello sponsor Umana. Il Campionato del Mondo ISAF a Cascais, uno tra i più importanti meeting del 2007, ha visto al via una consistente flotta di “Stelle”, con ben 31 equipaggi di 20 nazioni ed un livello davvero altissimo. [...]
Risitaly
Dal 14 al 17 settembre 2007 si terrà ad Isola della Scala (Verona) il primo Risitaly. L’evento, ospitato all’interno della tradizionale Fiera del Riso (450.00 presenze nella scorsa edizione), vuole essere punto di riferimento nazionale per i protagonisti della filiera del cereale attraverso conferenze, dibattiti e degustazioni. Isola della Scala è uno dei comuni scaligeri che produce il [...]
Veneto: approvato documento preliminare del Ptrc
Inizia a prendere forma compiuta il nuovo Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC) con il quale la Regione intende dotarsi del principale strumento di pianificazione territoriale per giungere alla realizzazione del cosiddetto “Terzo Veneto”. La Giunta regionale, nella sua ultima seduta su proposta dell’Assessore alle Politiche per il Territorio Renzo Marangon, ha infatti [...]
Il Ciclogiornalista, una penna su due ruote
C’è chi preferisce il trattore. E chi la bicicletta. C’è chi, prima di partire per un lungo viaggio, fa la valigia. E chi, invece, pensa che una penna possa bastare. E poi c’è Donatello Sandroni: che di mestiere fa il giornalista, ma nel suo Dna ha due ruote e un telaio. E ha deciso che il trattore preferisce seguirlo pedalando: con buona pace di valige e bagagli. Ecco come nasce il [...]
Caldo: vacche stressate, produzione latte in calo del 10%
L’assedio del caldo e la siccità sempre più acuta stanno mettendo a dura prova le vacche da latte. In alcune aree del Paese, la sopravvivenza degli animali nelle stalle viene garantita con misure di soccorso e la produzione di latte fa segnalare un calo di anche il 10 per cento. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che, se non pioverà nei prossimi giorni, andrà in fumo il lavoro di [...]
Condizionatori e manutenzione: interventi a norma di legge
E' ormai noto che negli ultimi anni i condizionatori installati presso privati , oppure negli esercizi pubblici, uffici, laboratori e aziende fanno parte del patrimonio di tutti specie dopo il 2003 che, con una stagione eccezionalmente lunga,calda e afosa, costrinse anche i più restii all'acquisto. Oggi si pone il problema della manutenzione che deve essere fatta secondo le norme attualmente in [...]
Le stelle cadenti d’agosto ovvero le Perseidi
“…e le stelle si staccarono dal cielo nero, lasciando scie luminosissime che parvero precipitare al suolo e la gente le guardava con stupore e ammirazione”. In questa frase, scritta da Mary Goldstein una poetessa canadese del secolo scorso, c’è tutta la magia di una pioggia di meteore nella notte di S. Lorenzo. Avete mai provato, in una di quelle splendide notti estive delle “stelle [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]