News
Veneto-scontrini fiscali: altri 10 esercizi pubblici chiusi
Serrande abbassate per due internet point, un commerciante al dettaglio di prodotti non alimentari, un esercente di attività ricreative, un venditore ambulante di tessuti, tutti nella provincia di Padova, per un meccanico nella provincia di Venezia, per un negoziante e un ambulante di abbigliamento in provincia di Vicenza e, infine, per un panificio e un minimarket in provincia di Verona. [...]
In un giorno 5000 bambini diventano casari, cowboy e fattori
Venerdì 18 maggio a partire dalle 9,30 di mattina, cinquemila alunni delle scuole elementari e medie insieme agli insegnanti, a lezione nella più grande fattoria didattica d’Europa a Castel di Guido, al km 20 della via Aurelia, a pochi chilometri dalla Capitale. Per tutti i presenti una giornata di lezioni all’aria aperta per imparare l’arte dei mastri casari che illustreranno la [...]
Fondi Pensione: “Solidarieta’ Veneto” per gli artigiani
Nuova opportunità per i lavoratori del settore artigiano veneto, che potranno scegliere di versare la propria liquidazione al fondo di pensione integrativa “Solidarietà Veneto”. A poco più di un mese di distanza, infatti, dal 30 giugno - termine ultimo per decidere se lasciare il TFR in azienda oppure versarlo in fondi pensione per una rendita vitalizia - la Commissione di Vigilanza ha [...]
“Ecco come cambia il clima”. Risposte in atto
“Stiamo mettendo a rischio la sicurezza dell’approvvigionamento alimentare mondiale” Anna Maria Martucelli, direttrice dell’Associazione Nazionale delle Bonifiche italiane (Anbi) non ha usato mezzi termini intervenendo al convegno “Risorse idriche e irrigazione nel comprensorio del Consorzio di Bonifica Parmigiana Moglia-Secchia: quali prospettive?”, svoltosi alla sala convegni di via [...]
Chi fermera’ gli atleti Special Olympics?
Si è svolta nella cornice di Piazza Europa, gremita fino all’inverosimile da oltre ventimila persone, la spumeggiante Cerimonia di Apertura dei XXIV Giochi Nazionali Estivi di Calcio e Ginnastica. La serata ha visto l’alternarsi di ospiti d’eccezione. Primi a salire sul palco sono state le Autorità per porgere il proprio saluto a tutti i partecipanti. Il Vescovo della Spezia, Bassano [...]
Interventi nei Comuni di confine: intesa Veneto - Trento
Un’intensa per promuovere e favorire lo sviluppo locale tra i territori confinanti del Veneto e della Provincia Autonoma di Trento è stata firmata a Ivano Fracena (Trento) dal presidente della Regione Giancarlo Galan e dal Presidente della Provincia Lorenzo Dellai. Si avvia così un percorso di collaborazione e cooperazione finalizzato al miglior esercizio delle funzioni amministrative che [...]
Siglato accordo tra Effat e Cettar sulla formazione
È con orgoglio e soddisfazione che UNIMA, in quanto tra le promotrici dell’idea, accoglie l’accordo che CEETTAR (l’organismo europeo che rappresenta le associazioni nazionali di imprese agromeccaniche e di cui UNIMA fa parte) ed EFFAT (l’organismo che rappresenta a livello europeo le associazioni sindacali dei lavoratori) hanno concluso il 26 aprile scorso. In base a tale accordo vengono [...]
Agonia operativa Autorita’ di Bacino: fotografia del Paese
“Nel momento in cui l’Unione Europea boccia l’Italia sul Piano contro le emissioni di anidride carbonica e raccolgo unanimi consensi alle cabine di regia come indispensabile momento di concertazione sull’utilizzo delle risorse idriche, apprendo, con preoccupazione, dell’agonia operativa, in cui versano le Autorità di bacino, in difficoltà a pagare perfino le spese per l’ordinaria [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]