News
Il settore dell’edilizia continua ad essere in stagnazione
L’analisi congiunturale del terzo trimestre 2017 per il settore delle costruzioni, promossa da Edilcassa Veneto e Unioncamere Veneto, ha registrato una situazione di sostanziale stabilità al +0,1% per il fatturato delle imprese di costruzioni Condotta su di un campione di 600 imprese con almeno un dipendente, l’indagine VenetoCongiuntura registra un valore positivo pari a +0,4% per le [...]
Con la nuova farmacologia si può eliminare l’epatite C
Un’alleanza tra medici, industria farmaceutica e chi amministra per arrivare all’eliminazione dell’Epatite C, patologia che solo in Veneto conta circa 8.000 pazienti. “HCV Ø? Dall’eradicazione del virus alla presa in carico del paziente”, era il titolo di un convegno organizzato da Motore Sanità, che si è tenuto a Padova. Presenti, tra gli altri, il presidente di AIFA, Stefano [...]
Fenice: "Un ballo in maschera" fra razzismo e bella musica
ALLA FENICE UN BALLO IN MASCHERA FRA RAZZISMO E BELLA MUSICAChe il “Ballo in maschera” di Giuseppe Verdi e del librettista Antonio Somma sia veramente “splendidissimo”, per usare la scorretta ma simpatica iperbole del paggio Oscar, nessuno lo mette più in dubbio.E’ la prima opera composta da Verdi dopo gli anni che egli stesso definì di “galera”, perché oberati da un intenso [...]
ANCE: chiediamo l’abolizione del codice degli appalti
«Nessuno mette in discussione l’importante lavoro dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione, bensì l’applicabilità delle leggi, cui è chiamata a sovrintendere»: replica così Ugo Cavallin, Presidente di ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili) Venezia, ad una recente dichiarazione del Presidente di A.N.A.C., Raffaele Cantone.«Chiedere di rifondare la normativa sugli appalti [...]
Investimenti e innovazione per una energia pulita in Europa
La Commissione europea si è data un obiettivo a lungo termine per l’energia: ridurre entro il 2050 le emissioni di gas serra dell’80-95% rispetto ai livelli del 1990. Per raggiungerlo gli Stati membri dovranno aumentare gli investimenti in nuove tecnologie a bassa emissione e che accelerino l’innovazione. Solo questo potrà aprire la strada a un ciclo virtuoso che potrà creare [...]
Confcommercio chiede un cambio di registro nella crescita
«Il paesaggio non è una ricchezza inesauribile: l’espansione indiscriminata di alcune attività ha privato le periferie di una possibile identità e tolto alle città l’anima che avevano». È da questo enunciato del presidente di Confcommercio Veneto, Massimo Zanon, che ha preso le mosse il convegnon “Consumo di suolo: ripensare il Veneto” che ha visto a Marghera il mondo [...]
Prevenire gli incidenti domestici: Valecenter protagonista
Per tre giorni (venerdì, sabato e domenica) il Valecenter ospita “Aiuto sono in casa”, l’iniziativa organizzata nell'ambito delle attività promosse quest’anno dall'Ulss 5 Polesana in qualità di Azienda sanitaria assegnataria per il Programma di prevenzione degli incidenti domestici della Regione Veneto.Per la tappa in provincia di Venezia, la quinta della serie in ambito regionale, è [...]
La “Fenice” apre la stagione lirica con Un ballo in maschera
Venerdì 24 novembre 2017, ore 19.00: la Fondazione Teatro La Fenice inaugura la Stagione Lirica e Balletto 2017-2018 con “Un ballo in maschera” di Giuseppe Verdi. Il melodramma in tre atti, su libretto di Antonio Somma, torna sul palcoscenico di campo San Fantin a quasi vent’anni dalla sua ultima messinscena veneziana in un nuovo allestimento con la regia di Gianmaria Aliverta, le scene [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit� a zero emissioni912/21
�2Zero�, l�associazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit� a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, � stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]