News
Rapporto 2006 su povertà ed esclusione sociale in Italia
La pubblicazione del sesto Rapporto Caritas Italiana - Fondazione “E. Zancan” di Padova, nel suo decennale di uscita, costituisce una sfida pedagogica e culturale, rivolta alle istituzioni pubbliche, alla comunità cristiana, alla società civile nel suo complesso, nella direzione di aumentare la conoscenza di determinati problemi sociali e di favorire la crescita della cultura della [...]
20 anni del “Premio Internazionale di Grafica Do Forni”
Sabato 11 novembre 2006 alle ore 17.30 al piano terra di Ca’ Pesaro verrà inaugurata la mostra I VENTI ANNI DEL “PREMIO INTERNAZIONALE DI GRAFICA DO FORNI” che resterà aperta al pubblico dal 12 novembre 2006 al 7 gennaio 2007 con l’orario e il biglietto del Museo. La mostra, celebra i vent’anni del premio esponendo, nelle salette al piano terra del Museo, le opere dei quaranta [...]
Il nostro cibo e’ cosa dell’altro mondo
Lunedì 13 Novembre ore 10.00, alla Corte Benedettina di Veneto Agricoltura a Legnaro (PD), scenderanno in campo i Magnifici quattro, i supereroi alla ricerca dei preziosi giacimenti del gusto regionali. Per l’occasione Presidi ed insegnanti di tutto il Veneto arriveranno, per la presentazione di “Gnam! Il cibo in gioco”, un percorso ludico didattico sull’educazione alimentare proposto da [...]
Dantone al Teatro La Fenice con La Passione di Gesù Cristo
Sabato 11 novembre 2006 alle ore 20.00 (turno S) e domenica 12 alle 17.00 (turno U) il Teatro La Fenice ospiterà il secondo appuntamento della Stagione sinfonica 2006-2007 «Incontri». Primo dei cinque concerti della stagione dedicati alla musica di ispirazione religiosa, la serata si configura come una sorta di evento, con la prima esecuzione a Venezia dell’oratorio per soli, coro e [...]
Parti da Enaip…arrivi alla Ferrari
Sarà un appuntamento-dibattito giovane e vivace quello in programma sabato 11 Novembre presso l’Aula Magna di EnAIP Veneto, Via Ansuino da Forlì 64/a - Padova, alle ore 10.00. Paride Contin, ex allievo Enaip e oggi addetto all’elettronica piste di Ferrari e gestione sportiva Ferrari, incontrerà gli attuali studenti dei corsi di Meccanica Auto e di Elettronica, per raccontare il proprio [...]
Recupero rifiuti, una crescita frenata
Cresce l’industria del recupero, sempre più considerata risorsa economica per il risparmio di materie prime e di energia, nonché per la riduzione di gas a effetto serra. Permangono tuttavia numerosi aspetti critici che ne frenano lo sviluppo. E’ questa, in estrema sintesi, la fotografia emersa dalla presentazione de “L'Italia del Recupero”, lo studio annuale sull’universo del riciclo [...]
Adottare e coltivare un melo in Alto Adige con Internet
Ad Expo Scuola si può diventare dei coltivatori a distanza: Agritime e Marlene dà alle scuole la possibilità di adottare e coltivare a distanza 120 piantine di mele a Vadena, un piccolo paese in Alto Adige, 10 Km a sud di Bolzano. L’idea è di riprodurre una vera e propria azienda frutticola sulla rete, dove poter coltivare il proprio albero direttamente dal PC, seguendo attraverso i [...]
Sitis- progetto del Consorzio di Bonifica Bentivoglio-Enza
L’Unione Bonifiche Emilia Romagna- Urber è presente al COM-PA 2006 (il salone europeo della comunicazione pubblica, dei servizi al cittadino e alle imprese) presso lo stand della Regione Emilia Romagna in collaborazione con UPI (Unione Province Italiane). In questo ambito è stato presentato SITIS- Sistema Informatico Territoriale Integrato Sovracomunale, progetto del Consorzio di bonifica [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In Europa
Italiana la vicepresidenza per la mobilit a zero emissioni912/21
2Zero, lassociazione nata in Europa per sostenere la ricerca verso una mobilit a zero emissioni, ha recentemente eletto il suo nuovo consiglio direttivo e, per la prima volta, stato eletto un [...]
Eurobarometro 2021: prioritaria è la salute pubblica86/21
Un nuovo sondaggio Eurobarometro, commissionato dal Parlamento europeo e condotto tra marzo e aprile 2021, mostra l’impatto sempre più marcato della pandemia di COVID-19 sulla vita personale e [...]
Giugno: l’Europa si confronta con i cittadini sul suo futuro16/21
Il 19 giugno 2021 si terrà a Strasburgo la sessione plenaria inaugurale della “Conferenza sul futuro dell’Europa”, che si svolgerà nel pieno rispetto delle norme sanitarie, da remoto e in [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]