News: Quarta Pagina
L'avventura del vetro
Capolavori rinascimentali dai musei veneziani, un carico di perle e vetri cinquecenteschi recuperati nei fondali marini croati, affascinanti collane di perle vitree destinate al mercato africano, ed ancora il flauto in vetro di Napoleone che fu recuperato dagli inglesi dopo la battaglia di Waterloo, sono solo alcuni dei settecento magnifici oggetti che si potranno ammirare in mostra allestita al [...]
Maltempo e estate: il giorno più lungo dell'anno
In sei giorni nella Bassa Veronese, è caduto un terzo dell'acqua che cade in un anno. Un evento eccezionale che ha messo a dura prova la sicurezza idraulica sul territorio scaligero. Senza il pronto intervento del Consorzio di Bonifica Veronese , che ha chiuso le derivazioni d'acqua dall'Adige e svuotato tutti i canali per accogliere le intense precipitazioni di questi giorni, centinaia di [...]
Primo giorno estate: piena nella notte in Enza, Secchia e Po
Le prime precipitazioni nella settimana appena trascorsa hanno inumidito i suoli. Una nuova intensa piovosità dalla pianura all’Appennino, nella giornata di domenica, non ha potuto così essere raccolta dai terreni, ma ha ingrossato fiumi e canali, con piene ora in corso in Enza, Secchia e Po nel primo giorno d’estate. “In questo caso è solo attivando le nostre manovre e impianti che [...]
Vigili del fuoco: primo raduno nazionale a Cortina d’Ampezzo
Saranno migliaia i vigili del fuoco, permanenti, volontari e dell’Associazione nazionale, che arriveranno a Cortina d’Ampezzo dal 10 al 12 settembre per il primo raduno nazionale. Parteciperanno anche le delegazioni di vigili del fuoco provenienti da ogni parte del mondo.Svolte in questi giorni al distaccamento dei vigili del fuoco della stupenda cittadina bellunese, alla presenza del capo [...]
Vacanze sicure con Internet: le avvertenze da seguire
Sempre più persone utilizzano Internet per organizzare le proprie vacanze – si legge nella nota diffusa dall’ADICO - tant'è che, secondo uno studio promosso dall’Associazione stessa, l'età degli utilizzatori prima era limitata tra i venticinque ed i trentacinque anni, mentre adesso la concentrazione si va distribuendo tra tutte le fasce d'età.Per quanto riguarda il sesso invece, in [...]
UE: boccia Nutella ma apre a formaggio senza latte
Il fatto che l’Unione Europea ostacola la Nutella dopo aver aperto al formaggio senza latte a al vino senza uva è l’evidente dimostrazione di un comportamento contraddittorio che spesso mette in difficoltà i prodotti del Made in Italy. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’allarme sugli effetti della normativa approvata in prima lettura dal Parlamento europeo sulla Nutella. [...]
Arriva il gran caldo: stato delle risorse idriche italiane
“L’estate ormai alle porte ripropone il paradosso ambientale italiano: quest’anno, grazie ad un inverno e ad una primavera particolarmente piovosi, non c’è alcun problema di approvvigionamento idrico; anzi, c’è talmente tanta acqua che alcuni invasi hanno dovuto essere scolmati, rilasciando la preziosa risorsa verso il mare. E’ una ricchezza irrimediabilmente persa e che, invece, [...]
Parte Scientix, il sito sui progetti scientifici
È nato Scientix, un nuovo portale web rivolto a tutti gli appassionati di educazione scientifica (http://scientix.eu), che consente l'accesso a materiali didattici, risultati di ricerche e documenti politici provenienti dai progetti europei di educazione scientifica finanziati dall'UE e da diverse iniziative nazionali.Scientix è rivolto a insegnati, ricercatori, responsabili politici, operatori [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]