News: Quarta Pagina
Inflazione: deflazione aumenta i consumi a tavola (+1,5%)
La deflazione fa crescere i consumi a tavola delle famiglie italiane che fanno segnare un incoraggiante aumento dell'1,5 per cento in quantità nel primo semestre dell'anno. E' quanto afferma la Coldiretti in riferimento ai dati sull'inflazione relativi al mese di luglio divulgati dall'Istat che fanno registrare una variazione di -0,1 per cento rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, un [...]
Tre famiglie su dieci non hanno il telefono fisso
Tre famiglie su dieci non hanno il telefono fisso in casa. Nel 2008 sul filo dei telefoni pubblici sono passati solo 200 milioni di minuti di conversazione rispetto ai 112 miliardi di minuti del totale della telefonia fissa e ai 109,8 miliardi di minuti di quella mobile.A rilevarlo l’Autorità per le tlc nella relazione consegnata al Parlamento.Il fisso si usa sempre meno per le chiamate locali [...]
Caldo: contro afa è boom acquisti frutta (+6%)
Per combattere l’afa il miglior rimedio è quello di portare in tavola (o a passeggio in alternativa alla classica bottiglietta d’acqua) la frutta fresca il cui consumo sta facendo registrare, come il termometro, una impennata con un incremento in quantità che ha sfiorato il 6 per cento. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea Ac Nielsen relativi al primo [...]
Voli MyAir cancellati: cosa fare?
L’Enac ha emesso un decreto d’urgenza con il quale revoca alla compagnia aerea MyAir.com la licenza con effetto dalle ore 00.01 del 24 luglio 2009 obbligando la compagnia MyAir.com a fornire adeguata protezione ed informativa ai passeggeri.Il provvedimento si è reso necessario, spiega l’Enac, tenuto conto che la licenza provvisoria era stata rilasciata sul presupposto che, in attesa della [...]
Quasi 9.000 imprese italiane ( tra spa e srl) fuorilegge
Quasi 9.000 imprese italiane pur essendo tenute per legge alla nomina del collegio sindacale ne risultano prive. Una situazione preoccupante nel panorama economico nazionale che in un momento di recessione dovrebbe incentivare sistemi di controllo preventivi a tutela dei finanziatori pubblici e privati, del Fisco e dell’intero sistema economico. A rivelarlo un’indagine del Cesdoc (Centro [...]
Decima Giornata Europea della Cultura Ebraica
Domenica 6 settembre, il 17 Elul 5769 del calendario ebraico, in 28 Paesi del Vecchio Continente si celebra la Giornata Europea della Cultura Ebraica, occasione imperdibile per scoprire la presenza ebraica e le testimonianze culturali, ma non solo, che le comunità ebraiche hanno lasciato in tutta Europa. Il Veneto sarà coinvolto con le città di Padova, Venezia, Verona e Vicenza. [...]
Vacanze in agriturismo
Vacanze in agriturismo anche quest’anno per tanti italiani e stranieri che preferiscono la campagna alle affollate località balneari, o a quelle più tranquille di montagna, o ai viaggi. Secondo un’indagine condotta da Agriturist (Confagricoltura) sulle visite al portale internet www.agriturist.it, in agosto saranno 800.000 gli ospiti delle 16.500 aziende agrituristiche che offrono alloggio, [...]
Ma chi lo vuole un gelato che non si scioglie?
Chi è disposto a mangiare qualche cosa di cui non conosce gli effetti collaterali? Chi rinuncierebbe alla genuinità degli ingredienti, alla tradizione della gelateria artigianale? Chi è pronto a rinunciare alla propria sicurezza alimentare in cambio di una assurda comodità, perdendo il gusto della tradizionale leccata perché il gelato non goccioli? Ma chi vuole un gelato OGM?Questi gli [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]