News: Quarta Pagina
Le tasse locali ci costeranno un miliardo di euro in più
Ci è voluto il Sole24Ore per calcolare quanto ci costeranno in più le tasse locali quest’anno; un miliardo di euro, ovvero duemila miliardi delle vecchie lire, spalmati in misura diversa sulle tasche di tutti i cittadini italiani, già vessati e stangati dall’ultima Finanziaria del governo Prodi. Anche chi guadagna meno di 40mila euro pagherà di più. I conti li ha fatti il Sole24Ore, [...]
Made in Italy: nati primi esemplari di Wagyu o Manzo di Kobe
Sono nati i primi esemplari in Italia di Wagyu, o “manzo di Kobe” allevati da oltre mille anni in Giappone dove la carne era riservata a nobili e samurai e che oggi è tra le piu’ care e costose al mondo con bistecche vendute fino a cento euro al chilo. Lo rende noto la Coldiretti che a Lodi ha sostenuto il progetto con il Consorzio qualità carne bovina, la Camera di Commercio di Milano e [...]
Scrigno Tesori d’Italia
C’è da giurare che l’oggetto che più incuriosirà sarà la 500 Fiat più cara al mondo: verniciata in bagno di platino, gli interni sono rivestiti in cachemire e le finiture in vera madreperla. La sta realizzando un’azienda torinese e sarà tra le proposte di “Scrigno tesori d’Italia”, il raffinato salone del lusso che accoglierà il pubblico a Roma, nello Spazio Etoile di Palazzo [...]
Nuove tecnologie per interventi su aree a rischio idrologico
Nasce una nuova metodologia per realizzare una mappatura delle aree soggette a rischio idrologico e per intervenire a favore di un riordino territoriale/ambientale. Con questo importante risultato si chiude il progetto “EN.Y.G.MA” (ENvironmental HYdrologic and Ground MAnagement), alla cui realizzazione hanno partecipato l’Unione Veneta Bonifiche e l’Istituto Nazionale di Oceanografia e [...]
Master in Governance delle risorse turistiche territoriali
Sono 20 gli iscritti che dal 18 gennaio a dicembre 2008 parteciperanno al nuovo Master in Governance delle risorse turistiche territoriali, diretto dalla Prof.ssa Paola Zanovello e attivato per l’anno accademico 2007/2008 dalla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Padova – Dipartimento di Archeologia: grazie all’impegno del Comune di Monselice (Pd), che ha fortemente [...]
A Venezia, nei Giardini degli Angeli
"San Marco: Angeli e paradisi perduti" è il titolo dei due incontri che il Wigwam Club Giardini Storici Venezia terrà a marzo per indagare il tema dell'Eden, giardino archetipico popolato di angeli guardiani e demoni tentatori a cui tutte le religioni fanno risalire la nascita dell'umanità ed a cui l'uomo continua ad aspirare.1) Sabato 15 marzo, ore 17.00-22.00"Angeli e paradisi [...]
Trasferimento tecnologico: bilancio attivo per ateneo Udine
Bilancio più che positivo per l’attività di trasferimento tecnologico dell’università di Udine. Nel 2007 è salito a quota 52 il numero dei brevetti depositati e a 20 quello degli spin off attivi. Dal ’91 a oggi, su un totale di 52 brevetti depositati (quattro in più rispetto al 2006), 23 sono stati commercializzati (uno di essi è stato venduto a due aziende, per un totale dunque di 24 [...]
Un Workshop a San Servolo con i guru della scienza
Cento studenti per cento parole che spieghino in breve la biologia, la chimica e la fisica. È questo in estrema sintesi il contenuto del progetto della Fondazione di Venezia e dalla Fondazione per la Scuola della Compagnia di San Paolo, che da ieri sta vivendo la sua fase centrale con un workshop presso il Centro di Formazione dell’isola di San Servolo a Venezia, alla presenza dei ragazzi (80 [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]