News: Quarta Pagina
NanoWeek: la settimana delle nanotecnologie
Sarà aperta dallo scienziato Antonino Zichichi la sessione inaugurale di NanoWeek, la settimana di conferenze dedicata alle nanotecnologie in programma nell’aula magna del Polo Zanotto dell’Università degli Studi di Verona, in via dell’Università 4 lunedì 15 gennaio alle 15. Organizzata dal Veneto Nanotech e dall’ateneo scaligero, con il supporto della Provincia di Verona e della [...]
Il viaggio della fiaccola delle Universiadi a Venezia
Magari non avrà avuto lo stesso clamore della fiaccola delle Olimpiadi Invernali, di scena a Torino l’anno scorso, ma la torcia delle prossime Universadi Invernali, o meglio il “fuoco del sapere”, non è certo passata inosservata. Partita nel pomeriggio di martedì, verso le 16 e 20 dalla sede del CUS Venezia (primo tedoforo proprio un “cussino”, Andrea Zanotto), la torcia ha [...]
Marketing telefonico: decalogo ADICO
Ecco un decalogo redatto dall' ADICO per aiutare il consumatore a difendersi dal marketing telefonico, dall’attivazione di servizi non richiesti e dai dialers· Scrivere sempre la società, l’ora, l’operatore con cui si è parlato e l’offerta che viene proposta; · non fornire mai i dati personali quali carta d’identità: potrebbe essere prova di un assenso ad una qualche [...]
“Me and you and everyone we know”
Qual è il corretto utilizzo dei nuovi media da parte di minori? Come un genitore o un insegnante può aiutare un minore ad utilizzare internet in modo cosciente e proficuo? Come la Terza Età può usufruire dei servizi che i nuovi media possono fornire? Come internet può diventare uno strumento di comunicazione, integrazione e conoscenza per il superamento del “digital divide”? Il Progetto [...]
Arriva a Venezia la fiaccola delle Universiadi
Si chiama “ArdenteMente Tour” ed è il viaggio del… fuoco del sapere. Vista l’occasione, le Universiadi Invernali di Torino 2007, è questo il nome più appropriato per la fiaccola simbolo della manifestazione che inizierà il prossimo 17 gennaio. Partita da Catania lo scorso 11 dicembre, la torcia farà tappa martedì 9 gennaio a Venezia. Dieci tedofori porteranno a turno il “fuoco [...]
Lotta a evasione, contrabbando e traffico di droghe
E’ un bilancio positivo, quello del Comando Regionale Veneto della Guardia di Finanza, sul lavoro svolto nel 2006 per contrastare il variegato mondo delle illegalità. Un lavoro costante e quotidiano sul territorio, che attraverso il potenziamento delle attività d’intelligence e l’adozione di nuove strategie, ha permesso di centrare numerosi obiettivi, in accordo con quanto stabilito dal [...]
Saldi invernali
La prima citta' a partire con i saldi invernali sarà Napoli dal 5 gennaio seguiranno, a ruota, il 6 gennaio Genova e Torino, e il 7 Bari, Bologna, Firenze, Milano, Palermo, Venezia. A Roma gli acquisti a prezzi scontati si potranno fare dal 13 gennaio mentre le ultime citta' a partire saranno Catanzaro e Campobasso, il 15 gennaio''. “Tra i rischi maggiori quelli di vedersi rifilare merci non [...]
Immigrazione: la Regione Veneto firma un verbale d’intenti
Il Veneto è, attualmente, la seconda regione italiana per numero di immigrati (pari al 6% della popolazione). Questo ha messo in luce l’esigenza di facilitare i percorsi di integrazione e l’effettivo inserimento sociale e lavorativo degli immigrati. Pertanto, buon governo dell’immigrazione ed ordinata e civile convivenza tra cittadini stranieri e autoctoni sono gli obiettivi dell’azione [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]