News: Economia e Società
Consiglio europeo: osservazioni presidente Herman Van Rompuy
Una tra le principali questioni che il Vertice europeo del 28-29 giugno ha affrontato è stata quella di conciliare interventi a breve termine per stimolare la crescita e stabilizzare i mercati, con una visione di lungo termine sulla soluzione da perseguire per rafforzare la nostra Unione economica e monetaria.Il rilancio della crescita è la sfida chiave che l'Europa deve portare a termine nel [...]
Your Passenger Rights At Hand
Un'applicazione per smartphone darà la possibilità a passeggeri bloccati negli aeroporti o i cui bagagli sono stati smarriti di controllare quali sono i loro diritti immediatamente, nell'aeroporto stesso. La Commissione europea, appena in tempo per la stagione estiva, ha inaugurato un'applicazione per smartphone che copre i trasporti aerei e ferroviari e funziona con quattro piattaforme mobili: [...]
UE, disoccupazione giovanile: più apprendistato e tirocinio
E' necessario che opportunità formative, quali apprendistati e tirocini, si avvicinino di più alle esigenze del mercato del lavoro, si adattino maggiormente alle necessità delle imprese e offrano maggiori garanzie in termini di qualità e di prospettive per i giovani. E' questo ciò che emerge dalle conclusioni di due studi condotti dalla Commissione europea sul tema, in tutti gli stati membri. [...]
Consumi: agroalimentare deve puntare su export
Il 35,8% delle famiglie nel 2011 ha diminuito la quantità e la qualità dei prodotti alimentari acquistati rispetto al 2010. Lo sottolinea Confagricoltura analizzando il report Istat sui consumi delle famiglie nel 2011.“Siamo preoccupati perché la situazione in atto ha pesanti ricadute sul fatturato delle imprese agricole - osserva Confagricoltura -. Se si aggiunge che i circuiti di vendita [...]
Riforme: Parlamento lumaca, 359 gg per ogni legge
Nell’ultima legislatura è stato impiegato in media quasi un anno (359 giorni) per approvare ciascuna delle proposte di legge di iniziativa parlamentare. E’ quanto è emerso dalla prima analisi sull’efficacia della politica italiana e comunitaria nell’ultima legislatura - alla vigilia della pausa estiva che aprirà la campagna elettorale - illustrata dal presidente della Coldiretti Sergio [...]
Grande preoccupazione per il caldo africano
Il caldo africano, che imperversa sul nostro Paese, preoccupa le campagne soprattutto nel Nord Italia e pone nuovi problemi per l’economia agricola e l’ambiente. In Veneto, nell’Alto Veneziano, le richieste irrigue sono superiori alle disponibilità, così come nella Bassa Padovana ed in Polesine, dove sono andati distrutti dalle fiamme alcune decine di ettari, coltivati a mais. [...]
Una riforma alla prova
All’alba di una nuova era per il mercato del lavoro in Italia, l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto (EBAV i cui soci fondatori sono Confartigianato, Cna Casartigiani del Veneto e Cgil, Cisl e Uil) ha voluto confrontarsi subito con i Senatori Veneti On. Maurizio Castro e l’On. Tiziano Treu, tra i padri della riforma appena licenziata dal Parlamento, sul tema del valore e del ruolo che [...]
Murano: inaugurata 1a vetreria a basso impatto ambientale
Sono stati il Presidente del Consiglio Regionale del Veneto, Clodovaldo Ruffato e l’Assessore al Turismo del Comune di Venezia, Roberto Panciera, ad inaugurare la rinnovata sede della Linea Murano Art nella celeberrima isola lagunare del vetro: 2.200 metri quadrati tecnologicamente innovativi ad iniziare dall’accessibilità, garantita a tutti grazie ad un ascensore in cristallo ed a percorsi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]