News: Economia e Società
Italia 1° importatore di cereali ma senza porti mercantili
«L’Italia importa il 60% del proprio fabbisogno di grano tenero e si sta avviando ad importare quasi il 50% del grano duro. Siamo il Paese che fa entrare dall’estero quantità immense di cereali, circa 75 milioni di quintali, una cifra superiore persino alla stessa Cina». L’analisi, dai tratti allarmati, è del presidente di Italmopa, Ivano Vacondio. Il numero uno dell’associazione [...]
Siglato accordo tra Abi e Associazioni dei Consumatori
Siglato l'accordo tra l’Abi e le associazioni dei consumatori per i mutui accesi prima del decreto Bersani: ora sarà possibile estinguerlo anticipatamente pagando una penale ridotta rispetto al passato. Ma cosa prevede l'accordo? Per i mutui stipulati prima del 1° gennaio 2001 l'accordo prevede per tutti i mutui siano essi a tasso fisso, variabile o misto che la nuova penalità massima non [...]
A Venezia servizio per orientarsi tra i contratti di lavoro
Contratti a progetto, di collaborazione, a tempo determinato e altre formule ancora in base al lavoro da svolgere, sono le tipologie contrattuali, derivanti dalla Legge 30 del 2003, con cui chi si affaccia sul mercato del lavoro deve fare prima o poi i conti. Non sempre si è preparati e ben informati sui nuovi rapporti di lavoro flessibili e temporanei, e questo accade sia al datore di lavoro [...]
I Commercialisti si sfidano a colpi di penna
Un bando ideato per stimolare i giovani laureati praticanti a migliorare la propria preparazione e imparare a scrivere meglio. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa, giunta alla 12° edizione, ideata dall’Associazione Dottori Commercialisti delle Tre Venezie e promossa dalla sua rivista, il Commercialista Veneto. “Il bando è un’opportunità di visibilità che vogliamo offrire ai [...]
Contratto integrativo regionale per imprese artigiane edili
L’istituzione dell’Organismo paritetico bilaterale per la sicurezza nelle imprese edili è certamente l’elemento qualificante del rinnovo di un Contratto integrativo importante come quello che riguarda gli oltre 60mila dipendenti delle aziende edili artigiane venete, rinnovo che prevede tra l’altro anche un incremento salariale di circa 54 euro per il 2° livello. “Un rinnovo di [...]
«Pane che ti passa»
«Pane che ti passa». Uno slogan, una dichiarazione d’intenti, una finestra sul futuro dell’arte bianca. L’iniziativa, promossa da Veronafiere durante Siab (5-9 maggio), insieme con Molino Quaglia e Costa Group, partirà dai cambiamenti che stanno investendo la società anche in ambito alimentare. Ecco allora che con «Pane che ti passa» Siab illustrerà le possibilità di evoluzione di [...]
Pesca. Il Veneto al Salone di Genova
Dopo la partecipazione al salone della pesca di Rimini lo scorso febbraio, il Veneto sarà presente con un proprio stand anche a “Slow Fish”, Salone internazionale del pesce che si terrà a Genova nel quartiere fieristico dal 4 al 7 maggio. Questa manifestazione, che ha cadenza biennale, è giunta alla sua terza edizione ed è totalmente dedicata al mondo ittico e alle sue problematiche. [...]
Notizie utili
Ricordiamo che dal 1° gennaio 2007 è possibile detrarre dalla denuncia dei redditi il 19% dell' intermediazione corrisposta all' agenzia immobiliaria per l'acquisto della casa. Pertanto non è possibile detrarre spese contratte nell'anno precedente, anche nel caso il rogito venga fatto nel 2007. E' bene sapere che in assenza di ricariche telefoniche nell'arco di 12 mesi, i gestori di telefonia [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]