News: Economia e Società
Influenza aviaria: finanziamenti per abbandono attività
“Intendiamo far fronte agli effetti della crisi determinata dalla psicosi dell’influenza aviaria, attivando prioritariamente il sostegno finalizzato all’abbandono dell’attività di allevamento nelle zone individuate come ad “alta densità produttiva” dall’autorità veterinaria”. Lo ha annunciato il vicepresidente Luca Zaia, che ha fatto approvare dalla Giunta regionale la delibera [...]
Soddisfazione per l'estensione della CIGS
"Un atto concreto a supporto delle imprese artigiane venete e la riconferma di uno strumento davvero importante". Questo il commento soddisfatto di Vendemiano Sartor, Presidente della Confartigianato del Veneto dopo aver siglato, assieme all’Assessore regionale alle Politiche del Lavoro, Elena Donazzan, e ai rappresenti regionali di tutte le organizzazioni imprenditoriali e sindacali dei [...]
“Uno per Tutti”
Undici anni di relazioni industriali che hanno consentito il cambiamento e la tenuta del settore calzaturiero. Questo il tema attorno al quale ruoterà il convegno “UNO PER TUTTI” i progetti della consulta distrettuale per il settore calzaturiero - Innovazione organizzazione e qualità del lavoro - che si terrà lunedì 16 ottobre – ore 9.30 presso il centro congressi Hotel “Le [...]
“Settimana europea delle regioni e delle città”
Unioncamere del Veneto partecipa all’edizione 2006 degli OPEN DAYS, “Settimana europea delle regioni e delle città”, la principale manifestazione del calendario regionale dell'UE. L'edizione di quest'anno, in programma dal 9 al 12 ottobre 2006, sarà dedicata al tema “Investire nelle regioni e nelle città d'Europa - partner pubblici e privati per la crescita e l'occupazione”. [...]
Ordini Professionali del nord Italia: mobilitazione
Continua tenace la mobilitazione del Forum delle Professioni Intellettuali – Coordinamento dei C.U.P. territoriali del Nord Italia. Dopo le azioni di pressione contro il Decreto Bersani dello scorso luglio, il coordinamento parteciperà, infatti, numeroso anche alla manifestazione nazionale di protesta e di proposta di giovedì 12 ottobre: oltre 1500 delegati raggiungeranno Roma per chiedere a [...]
La Banca Centrale Europea ha alzato i tassi di interesse
La Banca Centrale Europea ha alzato i tassi di interesse di un quarto di punto al 3,25%. E' la quinta volta in 12 mesi e con tutta probabilità entro la fine dell'anno ci sarà un ulteriore aumento. Massima allerta quindi sul rischio inflazione e per chi ha stipulato mutui a tasso variabile, tempi duri.Il nuovo aumento dei tassi, dello 0,25% costerà per i mutui a tasso variabile da un minimo di [...]
Parte dal rodigino la cooperazione culturale di A.g.c.i.
La manifestazione “Luoghi e Sapori-Fiera delle Pro Loco e del turismo curioso”, in calendario a Rovigo nel fine settimana, rappresenterà anche la prima uscita ufficiale del neocostituito “settore cultura” di A.G.C.I. (Associazione Generale Cooperative Italiane) Veneto, di cui è referente la cooperativa “Artmosfera”, la cui base operativa è ad Occhiobello, in Polesine; tale realtà [...]
Sì a procedura Cigs per societa’ Olcese in Veneto
La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore alle Politiche del Lavoro, Elena Donazzan, ha espresso parere favorevole in merito alla richiesta di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria per i dipendenti delle società OLCESE S.p.A:. La normativa richiede, infatti, che il Ministero del lavoro acquisisca il parere della Regioni in cui si trovano unità produttive interessate dal provvedimento. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]