News: Economia e Società
Compie 20 anni la Ceav, la Cassa Edile Artigiana del Veneto
Sono numeri importanti ed in continua crescita, quelli di cui può vantarsi la Ceav, la cassa regionale del comparto artigiano-edile, che questo week-end sta festeggiando il suo ventesimo anniversario. Con i suoi 18.900 iscritti infatti, fra cui 5.200 imprese e 13.700 lavoratori dipendenti per un totale di circa 27 milioni di euro versati e 21 milioni e mezzo di prestazioni erogate nel solo [...]
“Verso la Societa’ Cooperativa Europea"
Si è svolto Venerdi 29 settembre 2006 presso la sede del Consiglio Provinciale di Venezia (Cà Corner) la CONFERENZA EUROPEA “VERSO LA SOCIETA’ COOPERATIVA EUROPEA - Democrazia e partecipazione nelle imprese cooperative e nei gruppi cooperativi” organizzata da Legacoop Nazionale e Legacoop Veneto. L’incontro ha concluso un ciclo di scambi internazionali svolti in collaborazione con [...]
Faber 2006 – 13ª Mostra del Ferro Battuto
Oltre 50 imprese si sono date appuntamento alla tredicesima edizione di Faber, mostra del ferro battuto, l’appuntamento più importante a livello nazionale ed europeo per gli operatori del settore, inaugurata giovedì 28 settembre nella splendida cornice della città di Vittorio Veneto. Nei 1000 metri quadri espositivi si potranno ammirare le creazioni dei maestri fabbri italiani e stranieri, [...]
“Verso la societa’ cooperativa europea"
Si svolgerà Venerdi 29 settembre 2006 (9,30 -16,30) presso la sede del Consiglio Provinciale di Venezia (Cà Corner) la CONFERENZA EUROPEA “VERSO LA SOCIETA’ COOPERATIVA EUROPEA - Democrazia e partecipazione nelle imprese cooperative e nei gruppi cooperativi” organizzata da Legacoop Nazionale e Legacoop Veneto con il coinvolgimento di altre importanti associazioni europee settoriali ed [...]
Cna Costruzioni del Veneto: subito un confronto pubblico
La Presidenza della Cna Costruzioni del Veneto si è riunita a Marghera (Ve) nei giorni scorsi ed ha fatto il punto della situazione della categoria, iniziando dai recenti provvedimenti governativi (decreto Bersani) che coinvolgono in massima parte i cantieri edili. L’edilizia nel Veneto rappresenta oltre il 14% del Pil della Regione, e sicuramente senza il traino del comparto, l’economia [...]
Confartigianato del Veneto premia sei studenti universitari
Continua l’impegno concreto di Confartigianato del Veneto nello sviluppo degli studi e della cultura sui temi del lavoro e sindacali, di organizzazione economica e aziendale del settore artigiano e della piccola impresa nel Veneto: per il terzo anno consecutivo sono stati infatti assegnati i premi a sei studenti del Corso di laurea in “Consulenti del lavoro e delle relazioni sindacali”, [...]
Duesseldorf: maestri calzaturieri del Brenta alla 102° Gds
Si svolge dal 15 al 17 settembre 2006 la 102° edizione della GDS, Fiera internazionale della calzatura a Duesseldorf. Rinfrancati dai segnali di ripresa per il manifatturiero del settore moda italiano, i “Maestri Calzaturieri del Brenta” affrontano la prossima campagna vendite con ulteriore determinazione, investendo in qualità, ricerca, design ed innovazione nei campionari per la stagione [...]
Florovivaismo settore di punta
“Le imprese florovivaistiche rappresentano una delle realtà di punta dell’agricoltura italiana, sia dal punto di vista produttivo, sia da quello occupazionale.” In occasione del convegno tenuto da Confagricoltura nell’ambito del Flormart di Padova, il presidente Federico Vecchioni evidenzia il ruolo del settore, tornando ad affrontare il tema del costo del lavoro e della sua incidenza [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]