News: Economia e Società
Duesseldorf: maestri calzaturieri del Brenta alla 102° Gds
Si svolge dal 15 al 17 settembre 2006 la 102° edizione della GDS, Fiera internazionale della calzatura a Duesseldorf. Rinfrancati dai segnali di ripresa per il manifatturiero del settore moda italiano, i “Maestri Calzaturieri del Brenta” affrontano la prossima campagna vendite con ulteriore determinazione, investendo in qualità, ricerca, design ed innovazione nei campionari per la stagione [...]
Florovivaismo settore di punta
“Le imprese florovivaistiche rappresentano una delle realtà di punta dell’agricoltura italiana, sia dal punto di vista produttivo, sia da quello occupazionale.” In occasione del convegno tenuto da Confagricoltura nell’ambito del Flormart di Padova, il presidente Federico Vecchioni evidenzia il ruolo del settore, tornando ad affrontare il tema del costo del lavoro e della sua incidenza [...]
Pesca in laguna di Venezia: aree destinate ad allevamento
La Provincia di Venezia ed il GRAL – Gestione Risorse Alieutiche Lagunari – hanno suddiviso le aree centrali della Laguna di Venezia da destinare ad allevamento, pochi giorni dopo la firma della Convenzione per la divisione delle aree medesime. 1.700 ettari sono già stati assegnati, 1.080 saranno assegnati a breve, perché la semina inizierà tra qualche settimana. E’ importante [...]
Sicurezza ex D.lgs 195/2003: l’INAIL organizza i corsi
Sono aperte le iscrizioni per i corsi organizzati dall’INAIL per i responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione delle aziende. Per rispondere all’esigenza più diffusa per le aziende, l’INAIL ha deciso di iniziare l’offerta formativa con il Modulo C, “Formazione specialistica gestionale-relazionale”, destinato esclusivamente ai responsabili e i cui contenuti sono [...]
Prima Regata “Vento d’Impresa”a Venezia
Il vento d’impresa ha soffiato veramente a Venezia. Venti nodi di vento ed una splendida giornata di sole hanno, infatti, nello scorso week-end, tenuto a battesimo la prima edizione della regata “Vento d’impresa” e del trofeo “Team Aziendali”, promossi dall’Agenzia per il Lavoro UMANA e dai Comitati Giovani Imprenditori di Confindustria Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna [...]
Corso di formazione “Lacontrattiamolaparità”.
I temi dello sviluppo economico e sociale del Veneto da qualche tempo incrociano nuovi bisogni legati alla conciliazione dei tempi di vita e dei tempi di lavoro. Su questi aspetti, cruciali per lo sviluppo equilibrato della nostra società, a partire dal prossimo ottobre verrà organizzato il corso di formazione “Lacontrattiamolaparità". Proposto dalla Consigliera Regionale di Parità Lucia [...]
Associazione Centro Internazionale Citta’ della Pietra
“Verona sarà capofila di un circuito internazionale che comprende le città della pietra, cioè di quelle città che riconoscono nella pietra l’elemento fondante della propria architettura e dell’economia locale”. Lo ha annunciato l’Assessore regionale ai Parchi e Aree protette, Stefano Veldegamberi, intervenendo alla presentazione, tenutasi oggi all’Istituto Veneto di Scienze [...]
Artigianato veneto: ottimo +3,7%
Il fatturato è l’indicatore principe per valutare la salute di una azienda o di un settore: nel secondo semestre del 2005 l’artigianato veneto ha fatto registrare nel suo complesso un ottimo +3,7% (rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente). Un risultato interessante che rappresenta un progresso apprezzabile rispetto al +1,4% fatto registrare nella prima metà dell’anno. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]














