News: Economia e Società
EUSAIR: approvata la strategia UE per la regione Adriatica e Ionica
La nuova strategia europea per la crescita e lo sviluppo della regione Adriatica e Ionica (EUSAIR) ha ricevuto il via libera: il Consiglio europeo, infatti, composto dai capi di stato e di governo dell'Ue, ha approvato il piano proposto a giugno dalla Commissione europea.Tale strategia comporterà un'azione volta alla promozione della prosperità e della crescita e al miglioramento [...]
Accordo di partenariato Ue-Italia: oltre 32 mld di euro di investimenti
La Commissione europea ha dato l’ok definitivo all’accordo di partenariato relativo ai fondi strutturali europei per il nostro Paese. Viene così definita la strategia per l’utilizzo dei finanziamenti Ue all'Italia che, per la politica di coesione 2014-2020, avranno un ammontare di circa 32,2 miliardi di euro. Di questi, 10,4 sono riservati allo sviluppo rurale e 537,3 milioni al settore [...]
Bonus gas-luce: solo il 30% dei potenziali beneficiari li richiede
Per pagare luce e gas c’è lo sconto, ma pochissimi lo sanno e lo richiedono. Solo il 30% delle famiglie potenziali beneficiarie, infatti, è a conoscenza dell'opportunità (sconto del 20% sull’energia elettrica e del 15% sul gas, al netto delle imposte) offerta dal Governo.“Sono ancora in pochissimi coloro che usufruiscono dello sgravio per pagare le bollette di luce e gas –sottolinea il [...]
Il Veneto in rete per l'Expo 2015: nasce www.expoveneto.it
E’ stato presentato, nel nuovo campus scientifico di Ca’ Foscari in via Torino a Mestre, il nuovo portale www.expoveneto.it, che la Regione Veneto ha adottato come piattaforma web ufficiale in vista dell’Expo 2015 di Milano. Il progetto è nato per iniziativa del Comitato Expo Veneto, presieduto da Luigi Brugnaro, che ha messo a sistema le Istituzioni e le Associazioni di categoria [...]
Salvaguardia idrogeologica: migliaia di nuovi posti di lavoro al Sud
“Il rilancio dell’occupazione nel Meridione può avvenire anche attraverso i necessari interventi per preservare da calamità naturali quel territorio, che è una risorsa imprescindibile per il futuro economico del Sud Italia. A titolo di esempio: la recente alluvione nel Gargano quanto costerà non solo per riparare i danni ma, in prospettiva, all’economia del Promontorio?” Lo dichiara [...]
Legge di Stabilità, Agrinsieme: condivisione generale sulla manovra
Legge di Stabilità e cioè misure di riduzione delle tasse e interventi alla spesa pubblica senza chiedere ulteriori sacrifici alle imprese: Agrinsieme (Coordinamento tra Cia, Confagricoltura e Alleanza delle Cooperative Agroalimentari) ne condivide la filosofia di fondo. Lo ha sostenuto il Coordinatore di Agrinsieme Mario Guidi durante l’incontro del Governo con le parti sociali, che ha visto [...]
Ora solare: i trucchi per arginare il rischio insonnia
All’allarme insonnia per lo spostamento di un'ora indietro delle lancette dell'orologio, con un cambiamento del ciclo del sonno e possibile insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare. Sono circa 12 milioni gli italiani a rischio, secondo la Coldiretti, con il passaggio all'ora solare.Per favorire il sonno e realizzare un passaggio più morbido si consiglia [...]
In Veneto -40 imprese artigiane (-0,03%) ma meglio del dato nazionale (-0,07%)
E' tornato negativo il saldo tra le imprese artigiane nate e quelle chiuse nel terzo trimestre del 2014 (-40 ditte, anche se per valori frazionali (-0,03%). Dopo il timido segnale positivo fatto registrare tra aprile e giugno (+0,1% per 138 aziende in più), questo nuovo calo dato da 1.660 iscrizioni e 1.700 cessazioni, porta il saldo dei primi nove mesi dell’anno a 1.158 ed il patrimonio di [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]