News: Ambiente
Settimana Nazionale della Bonifica: al via le iniziative
Si svolge in tutta Italia, dall’8 al 16 maggio 2010, la tradizionale “Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione”. Una manifestazione giunta alla 9a edizione, nata dall’impulso degli stessi Consorzi di bonifica operanti sul territorio, alla luce della necessità di avviare una “comunicazione informale” con le comunità locali e l'opinione pubblica.Di anno in anno la [...]
Maltempo: Po sale ancora e Lago di Como vicino a esondazione
Il livello del fiume Po continua a salire in misura maggiore verso la foce facendo registrare un ulteriore innalzamento di 1,5 metri in un giorno a Pontelagoscuro in provincia di Ferrara mentre tra i grandi laghi quello di Como a Melgrate ha quasi raggiunto la quota di esondazione di Piazza Cavour a Como e quello di Garda a Peschiera è al massimo storico del periodo. E’ quanto emerge dal [...]
Inizia la Settimana Nazionale della Bonifica e Irrigazione
Prende il via, sabato 8 maggio p.v., l’edizione 2010 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, promossa dall’ANBI in collaborazione con le Unioni Regionali Bonifiche e che si protrarrà fino a domenica 16 maggio. Da Nord a Sud sono centinaia le manifestazioni, di cui si può trovare indicazione sul sito www.anbi.it .: passeggiate ecologiche, biciclettate, mostre, [...]
Veicoli puliti con efficacia energetica: strategia europea
Incoraggiare lo sviluppo e la diffusione di veicoli puliti ed efficienti sul piano energetico è la via scelta dalla Commissione europea per aiutare l'industria automobilistica europea a rafforzare su scala globale il suo ruolo guida, impostando la sua produzione su tecnologie pulite e ad alta efficienza energetica. A proporre le nuove indicazioni è il Commissario all'industria Antonio Tajani, [...]
Nextcity
Nextcity è il concetto delle città di domani, quelle che andrebbero progettate per migliorare la qualità della vita e per combattere i cambiamenti climatici. Esperienze interessanti se ne possono trovare a Linz, Copenhagen, Stoccolma, Vienna, città europee in cui da tempo si è iniziato a progettare e a realizzare quartieri che, partendo dall’esigenza di un uso sostenibile dell’energia, [...]
Allerta maltempo: campi allagati ma i prezzi non crescono
Continua l’allerta delle strutture territoriali di Confagricoltura per la perturbazione in corso che sta colpendo il Centro-Nord e potrebbe spostarsi sul Centro-Sud.“In molte zone ci sono campi allagati ma, al momento - sottolinea Confagricoltura - è prematuro fare stime di danni, poiché la situazione meteorologica è ancora in evoluzione. Non sono quindi giustificati aumenti dei prezzi al [...]
Conclusa la 5a Conferenza Organizzativa Anbi
-Le preoccupanti notizie sul maltempo di queste ore dimostrano, una volta di più, che c’è, per il territorio, un urgente “mercato del bisogno”, nel quale i consorzi di bonifica si inseriscono con un piano di progetti, immediatamente cantierabili che, non solo darebbero una concreta risposta alle emergenze idrogeologiche, ma fornirebbero un fattivo contributo al problema occupazione. [...]
Consorzi Bonifica: cresce il progetto comunicazione toscano
Un ulteriore, importante tassello nelle politiche comunicative dei consorzi di bonifica è la presentazione, avvenuta a Capalbio Scalo (Grosseto), del format di sito web, approntato dall’Unione Regionale Bonifiche Toscana per gli enti consortili associati. A fare da prototipo è il Consorzio di bonifica Osa-Albegna, al cui nuovo sito si uniformeranno gli altri entro il 31 dicembre p. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]