In primo piano: Medicina e Salute
Discoteche più sicure grazie ai defibrillatori salvavita
L’iniziativa è di SILB Confcommercio, il sindacato dei locali da ballo, e di RBM Assicurazione Salute, la più grande Compagnia Assicurativa Italiana specializzata nel settore sanitario: “Safety [...]
News: Medicina e Salute
TRAPIANTI: IN VENETO SONO STATI ESEGUITI IL 16% DEGLI INTERVENTI ITALIANI
Ministero della Salute ha diffuso i dati relativi al 2018 del Centro nazionale trapianti (Cnt): il numero di trapianti e delle donazioni d’organo scende, ma il trend degli ultimi anni rimane “molto positivo e il dato dello scorso anno sull’attività complessiva di donazione è il secondo migliore di sempre”.Lo scorso anno “ci sono stati 1.680 donatori (tra deceduti e viventi) con una [...]
HIV e AIDS in Veneto: mai trascurare il pericolo di contagio
Dicembre è il mese del ‘fiocco rosso’ segno internazionalmente riconosciuto della lotta all’AIDS. La Regione Veneto ha in questa occasione pubblicato il nuovo “Rapporto AIDS-HIV” realizzato a cura della Direzione Prevenzione che contiene i dati epidemiologici consolidati al 31 dicembre 2017.Per quanto riguarda l’infezione da HIV, dal 1988 (anno in cui la Regione Veneto, prima in [...]
È preoccupante il dato sulla diffusione del disagio mentale
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), entro i prossimi 12 anni oltre il 20% della popolazione mondiale in età evolutiva arriverà a soffrire di una qualche forma di disturbo mentale, con il suicidio che diventerebbe la terza causa di morte in età adolescenziale. E proprio basandosi sui dati OMS e dell’European Psychiatric Association (EPA), l’Università Popolare [...]
Un premio nazionale per una ricerca della Banca degli Occhi
Una giovane oculista di “Fondazione Banca degli Occhi” e uno studio che potrà fare luce su di un aspetto clinico legato alle migliaia di pazienti potenzialmente candidati al trapianto di cornea: l’influenza del sesso del donatore in rapporto a quello del ricevente e i possibili effetti benefici o collaterali sul trapianto.Un tema così importante e delicato da risultare vincitore del [...]
Un progetto per una vita più sana degli adolescenti europei
Il 29% degli adolescenti europei sono fumatori; uno su quattro non pratica uno sport o comunque una qualche attività fisica continuativa; oltre il 5% ha problemi di obesità. Nasce da questi dati allarmanti il primo progetto al mondo che coinvolge gli allenatori e istruttori sportivi in un vasto programma per educare i giovani a condurre uno stile di vita più corretto e sano, prevenendo in tal [...]
Anoressia e bulimia: minaccia concreta per gli adolescenti
Il 'World Eating Disorders Day', la Giornata mondiale di sensibilizzazione sui Disturbi dell’Alimentazione (D.A.), è stata ricordata a Venezia, nella sede del Consiglio regionale del Veneto, con il seminario dal titolo ‘Il cibo e il corpo: dialogo fra una psicoterapeuta e un sociologo sui disturbi del comportamento alimentare’. Per la persona che soffre di una disturbo dell’alimentazione [...]
È pericoloso per la salute credere alle fake news sul cibo
Il 25% degli italiani partecipa a community, blog o chat in Internet che hanno come tema il cibo: vuol dire uno straordinario giro di notizie e informazioni che però molto spesso amplificano piccoli fatti e costruiscono vere e proprie fake news. Un fenomeno che diventa problema quando la diffusione di contenuti non scientificamente controllati arrivano a condizionare il comportamento di intere [...]
Il ‘caso vaccini’ infetta tutta l’Europa (non solo l’Italia)
La Commissione sanità del Parlamento Europeo ha espresso la propria preoccupazione per il calo della fiducia nell'opinione pubblica per le vaccinazioni, un fenomeno che ha già prodotto sensibili conseguenze per la salute. I dati epidemiologici illustrati dagli eurodeputati mostrano significative lacune nelle vaccinazioni e tassi di copertura insufficienti per garantire che le popolazioni siano [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Recupero alloggi pubblici in Veneto: arrivano 7 milioni1712/18
Sette milioni di euro al Veneto dal Ministero delle infrastrutture per recuperare e ristrutturare alloggi di edilizia residenziale pubblica: il relativo bando sarà pubblicato sul Bollettino [...]
Una nuova società regionale per il trasporto dei pendolari911/18
Il Consiglio regionale ha approvato il disegno di legge, presentato dalla Giunta, che istituisce la società “Infrastrutture Venete Srl” per la gestione delle infrastrutture ferroviarie e di [...]
Per gli uffici statali, il Leone di San Marco non è obbligo510/18
La Corte Costituzionale ha pubblicato la sentenza 183/2018, firmata dai giudici Giorgio Lattanzi (presidente) Franco Modugno (redattore) e Roberto Milana (cancelliere), con cui si dichiarano [...]