News: Agricoltura e Agroalimentare
Siab vince la scommessa internazionale
Riuscita completamente la missione internazionale di Siab, International Tecnho-Bake Exhibition, che si è concluso nei giorni scorsi a Veronafiere. Durante il Salone internazionale dell’arte bianca sono stati organizzati oltre 1.200 incontri tra aziende espositrici e buyer, un centinaio, provenienti da 35 Paesi. In particolare, sono state 300 le aziende presenti che hanno incontrato le 30 [...]
Giovani imprese: energia per il futuro
Quasi duecento giovani impegnati in agricoltura provenienti da tutte le province e regioni italiane si incontrano Mercoledì 16 Maggio 2007 alle ore 15,30 a Milano Circolo della Stampa, Palazzo Serbelloni, Corso Venezia 16, per discutere di come le imprese agricole multifunzionali della rigenerazione, competitive, innovative e radicate nel loro territorio di riferimento, possono dare un [...]
Aumenta l’interesse delle imprese agricole per la Romania
“I segnali positivi che arrivano dalla bilancia commerciale ci convincono ancora di più dell’opportunità di mantenere la nostra presenza in Romania e di incrementare l’attività rivolta alla internazionalizzazione delle imprese”. Lo ha detto il vicepresidente della Confagricoltura Onofrio Giuliano, intervenendo a Bucarest al convegno “L’agricoltura in Romania alla luce [...]
Aprile record da 2 secoli, anticipo ciliegie di 15 giorni
L'aprile 2007 passerà alla storia in Italia come il più caldo degli ultimi secoli dopo aver superato il precedente record raggiunto nel 1800. E’ quanto afferma la Coldiretti con riferimento alle analisi dell'Istituto di Scienze dell'atmosfera e del clima del Cnr (Isac-Cnr) che rilevano ad aprile una anomalia di +2,90° C rispetto alla media del periodo 1961-1990. La banca dati evidenzia [...]
Autorita’ Europea di Parma: ma l'Italia deve fare meglio
Confagricoltura si felicita per il primo quinquennio di attività dell’Autorità di Parma sulla sicurezza alimentare, rilevando come la struttura dell’Unione Europea abbia saputo accreditarsi come un serio punto di riferimento per la tutela dei consumatori europei. Oggi ci sono più garanzie che non si ripetano le emergenze del passato. E questo è dovuto anche ad una maggiore consapevolezza, [...]
Congresso Unaga a Grado
La stampa specializzata di tutta Italia si riunirà nel Friuli Venezia Giulia dall’11 al 13 maggio. E’ stata infatti scelta Grado quale sede del Congresso dell’UNAGA, l’Unione nazionale delle ARGA, ovvero le Associazioni regionali della Stampa Agricola, Agroalimentare, dell’Ambiente e Territorio. Le assise dovranno eleggere la nuova presidenza. Di recente si è spento nella città [...]
Confagricoltura in lutto per la morte di Cesare di Vincenzo
Il presidente Federico Vecchioni, la giunta ed il direttore generale di Confagricoltura, a nome di tutta l’Organizzazione, esprimono tutto il loro più sentito cordoglio per l’improvvisa scomparsa del presidente di Confagricoltura Sicilia, l’amico Cesare Di Vincenzo. Le capacità imprenditoriali e l’attivismo sindacale dimostrati nel corso della lunga carriera di dirigente della [...]
Siccita’: bene Cdm su prevenzione per emergenza
E’ positivo che la Presidenza del Consiglio dei Ministri abbia approvato l'ordinanza d'emergenza per il centro nord come misura cautelare e preventiva contro il rischio siccità nonostante che, con l’arrivo delle forti piogge, il livello del fiume Po a Pontelagoscuro sia salito in sole 24 ore di oltre due metri. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che l’arrivo del maltempo [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]