News: Cultura e Avvenimenti
Androulla Vassiliou: promuovere alfabetizzazione in Europa
La nuova strategia dell'UE "Europa 2020" fissa obiettivi chiari per una crescita intelligente, inclusiva e sostenibile. In questo contesto, i giovani rappresentano un fattore essenziale. Per valorizzare appieno il loro potenziale e colmare il gap di qualifiche e di competenze in Europa è fondamentale garantire ai giovani un'istruzione e una formazione di qualità, maggiori opportunità di [...]
Raccogli le firme e proponi le leggi della UE!
Il cittadino al centro dell'Unione europea: è questo il senso del nuovo strumento dell'iniziativa popolare, secondo il quale tutti i cittadini europei avranno presto la possibilità di richiedere all'UE l'introduzione di nuove proposte legislative, con la raccolta di un milione di firme.Il Parlamento europeo ha approvato in dicembre le norme per dar vita a questo strumento, previsto dal Trattato [...]
Energia Intelligente, Marie Curie: fondi europei per ricerca
Sono dieci i progetti italiani selezionati per il finanziamento del programma europeo Energia Intelligente sulla promozione della ricerca sulle forme rinnovabili di energia e la promozione dell'efficienza energetica. Gli enti promotori dei progetti sono il Consiglio comunale di Vicenza e il Centro regionale di Assistenza per la Cooperazione Artigiana della stessa città veneta, Unioncamere del [...]
Raddoppiamo in rete
Asterisco Informazioni nasce, come agenzia di informazione (“dal Veneto verso l’Italia ed oltre”), nel 1984 da precedenti esperienze nel campo giornalistico. Seguendo l’evolversi del sistema comunicativo, una decina di anni fa ha affiancato, all’originaria attività nel settore radiotelevisivo, il proprio sito (www.asterisconet.it), facendolo seguire dal lancio del settimanale on-line, [...]
Verso il nuovo sistema europeo di navigazione satellitare
I recenti progressi registrati nello sviluppo di Galileo, compresa la firma di quattro grandi contratti e le prove dei primi quattro satelliti operativi, significa che il sistema di navigazione satellitare europeo inizierà a diventare operativo nel 2014. Con Galileo aumenterà la quota europea del mercato della tecnologia spaziale, in un settore importante per l'economia e per il benessere dei [...]
Il grido d’allarme dei Comuni
Il grido d’allarme dei Comuni - intervento di Pier Antonio Tomasi, sindaco di Marcon, vice presidente ANCI Veneto.La capacità delle comunità locali di sostenere il difficile momento sociale dipende esclusivamente dalla possibilità delle Amministrazioni comunali di svolgere il proprio ruolo di tutela nei confronti dei cittadini amministrati. Lo Stato taglia le risorse alla fonte, la Regione [...]
Polesine Grandi Orizzonti
Un marchio che sia di tutti e per tutti, capace di esprimere quanto di nuovo e di antico fa del territorio della Provincia di Rovigo un territorio davvero unico. Un marchio che non sia solo turistico ma che divenga, nelle sue diverse applicazioni, simbolo dell'eccellenza, anzi delle diverse eccellenze, di questa terra.Questo l'obiettivo che prima della scorsa estate si sono posti il Presidente [...]
Statistica. In calo i matrimoni in Veneto
Il numero dei matrimoni nel Veneto è in progressivo e continuo calo. Nel 2008 ne sono stati celebrati 18.661, circa 4 ogni mille abitanti, il 16,6% in meno rispetto al 1998 (5 ogni mille abitanti). “Sposarsi in Veneto” è l’argomento monografico dell’ultimo numero del 2010 di “Statistiche flash”, pubblicazione periodica della Direzione Sistema Statistico della Regione. [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]