News: Cultura e Avvenimenti
Prende avvio, con molti dubbi, l'educazione ambientale a scuola
I Ministri all’Istruzione, Università e Ricerca, Stefania Giannini, e all’Ambiente, Gian Luca Galletti, hanno annunciato uno stanziamento di 20 milioni fino al 2020 per l’educazione ambientale. Attualmente nulla è stato ancora precisamente definito e per ora lo stanziamento dovrebbe essere destinato a formare i docenti e a realizzare progetti per gli studenti nelle scuole italiane non [...]
Sabato sera di grande Jazz al Toniolo
Serata magica al Toniolo a Mestre il 19 novembre scorso. Il grandfather della batteria Billy Cobhan assieme all'innovatore delle tecniche chitarristiche Stanley Jordan hanno dato vita ad un concerto che ha mandato in estasi il pubblico. Teatro pieno in ogni ordine, la buona metà musicisti che non perdono l'occasione di sentire dal vivo i due artisti. Come noto puoi ascoltare ore i cd o guardare [...]
Il Parlamento europeo per la sospensione dei negoziati con la Turchia
Riunito in sessione Plenaria, il Parlamento europeo ha approvato con 479 voti in favore, 37 voti contrari e 107 astensioni una risoluzione nella quale si chiede una sospensione temporanea dei negoziati per l’adesione della Turchia all’UE. I deputati, pur ribadendo che la Turchia è “un partner importante per l'UE”, sottolineano che in un partenariato “la volontà politica di cooperare [...]
Dichiarazione comune in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne
Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione, Federica Mogherini, altro rappresentante dell'Unione per gli Affari esteri e la politica di sicurezza e vicepresidente della Commissione, Johannes Hahn, commissario per la Politica europea di vicinato e i negoziati di allargamento, Neven Mimica, commissario per la Cooperazione internazionale e lo sviluppo, Dimitris Avramopoulos, commissario per [...]
The Crown, inizia la serie
Da qualche settimana, il canale Netflix ha messo in onda una nuova serie televisiva, “The Crown”, (la corona), saga sulla Regina Elisabetta II, della sua famiglia e la decaduta dell'impero britannico.Per ora è in onda la prima serie con 10 episodi, ma è già stata messa in programmazione una seconda. Intanto in una prima visione si capisce benissimo un dato certo: il costo. [...]
Aquagranda e Grande Teatro alla Fenice
Coraggiosa ed esemplare la scelta compiuta dalla Fenice di inaugurare la stagione 2016-2017 con un’opera nuova commissionata proprio per questo appuntamento. Coraggiosa perché è prassi di tutti i teatri andare sul sicuro per l’apertura di stagione, allo scopo di non comprometterne o almeno condizionarne il proseguimento con un esordio poco felice. E coraggiosa anche perché l’incarico [...]
Al Malibran si celebra il matrimonio fra atonalità e comicità
Siamo a Napoli, città dalla spiccata vocazione teatrale, in cui capita di vivere recitando e di recitare vivendo senza sapere ove finisce la realtà ed incomincia la finzione. Ed in questa Napoli vivacissima e coloratissima si incontra uno scapestrato studente di medicina di nome Cicillo, che ha il vizio del gioco e succhia denaro dal ricco zio Felice con il pretesto di aver aperta da poco una [...]
La pericolosa svolta della scienza che altera il DNA
Siamo davvero alle soglie di una rivoluzione fantascientifica? La Repubblica ha dedicato una lunga inchiesta a “Crispr”, il sistema che permette di cambiare il DNA di microbi, piante, animali e anche uomini. Oltretutto un sistema che si annuncia economico ed in grado di agire in pochi giorni. Che potrebbe agire con successo, garantiscono gli scienziati, nella terapia del cancro, dell’Aids, [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]