News: Cultura e Avvenimenti
Al via il "mese europeo del cervello": non solo malattie
Maggio sarà il "mese europeo del cervello". L'iniziativa metterà in risalto i risultati della ricerca europea sulle patologie del sistema nervoso e le implicazioni sul miglioramento delle cure e della qualità di vita dei cittadini europei. L'iniziativa interesserà numerose città europee con convegni e conferenze. Due gli eventi in Italia: il 20 maggio a Lecce ed il secondo a fine mese a Roma. [...]
La digitalizzazione delle scuole europee
Il progresso delle nuove tecnologie nei settori della comunicazione e dell'informazione continua a rivoluzionare i metodi d'insegnamento, di formazione e i processi di valutazione nelle scuole europee. A che punto è l'Europa con l'integrazione e la diffusione di queste tecnologie? A questa domanda risponde il rapporto sull'utilizzo delle tecnologie digitali nelle scuole europee, pubblicato [...]
Unione europea e CERN: in prima linea per la ricerca
Finanziare la ricerca scientifica attraverso borse di studio per giovani ricercatori europei. Questa è la sfida che l'Europa si è data per continuare ad attrarre cervelli e a tenere alto il livello della ricerca nel Vecchio Continente. Lo scorso 15 aprile, la Commissaria responsabile per l’istruzione, la cultura, il multilinguismo e la gioventù, Androulla Vassiliou, ha visitato [...]
Artisti contemporanei + vetro = Glasstress
Glasstress, evento collaterale della 55. Esposizione Internazionale d’Arte - la Biennale di Venezia, giunto alla sua terza presenza in laguna, apre al pubblico dal 1 giugno al 24 novembre 2013 in tre prestigiose sedi. Glasstress. White Light / White Heat, a cura di Adriano Berengo e James Putnam, propone agli artisti di confrontarsi con luce e calore, aspetti intrinseci del vetro e della sua [...]
Zotti. 50 anni di pittura
La città di Treviso dedica al Maestro Carmelo Zotti (Trieste 1933- Treviso 2007) una mostra antologica, nell'anno in cui avrebbe compiuto ottant'anni.Il progetto è promosso dall’Archivio Carmelo Zotti, in collaborazione con il Comune di Treviso, il Liceo Artistico di Treviso, il gruppo Euromobil e con il patrocinio della Provincia.La mostra e il catalogo “ Zotti. 50 anni di pittura”, sono [...]
Sistema d'informazione Schengen II
Schengen si rifà il trucco. Grazie alle nuove tecnologie, viene potenziato il Sistema d'informazione Schengen (SIS), ossia lo strumento tecnico che rende possibile la politica di cooperazione e della sicurezza all'interno dello spazio Schengen. Il SIS è la più grande banca dati comune in materia di mantenimento della sicurezza pubblica, di sostegno alla cooperazione delle autorità e di [...]
L'Europa in campo contro la disoccupazione giovanile
Aumentare l'occupazione giovanile per far ripartire la crescita. Questo si propone lo "Youth Employment Package", un pacchetto di misure per agevolare l'inserimento giovanile nel mondo del lavoro. Il pacchetto, proposto dalla Commissione europea, si è visto raddoppiare i fondi a disposizione: 6 miliardi per il periodo 2014-2020.A beneficiarne saranno i giovani disoccupati al di fuori di ogni [...]
Mind the G.a.p. – Il Giocatore
Frequentatori di centri scommesse del nord Italia, di sale accoglienti o infimi locali colmi di ammiccanti slot machine, di casinò di lusso in grandi città o di circoli del poker di provincia. Tutti lusingati dalla dea bendata, alla ricerca di una vincita fortuita che permetterà loro di cambiare per sempre vita. Sono i giocatori d’azzardo ritratti da Marco Dal Maso che nel corso del 2012 ha [...]
Cerca
Oggi un anno fa
MEFISTOFELE INGANNA E ILLUDE, ANCHE OGGI
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
In evidenza
Gianni Morandi, il mito semplice191/18
Arriva Gianni Morandi ed il Centro Commerciale si illumina di nuova luce: è accaduto al Valecenter di Marcon, nel veneziano, dove il cantante ha confermato di essere un mito, che attraversa [...]
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]