News: Turismo Enogastronomia Sport
Il Settecento a Verona. Tiepolo, Cignaroli, Rotari
Il Comune di Verona, con l'Assessorato alla Cultura e il Museo di Castelvecchio, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona, Rovigo e Vicenza, presenta la mostra "Il Settecento a Verona. Tiepolo, Cignaroli, Rotari. La nobiltà della pittura", una grande rassegna espositiva che vuole approfondire un momento della civiltà [...]
Frodi in agricoltura, un milione di euro sequestrato dai Nac
“L’attività svolta dal Nucleo Antifrodi Carabinieri (Nac) è preziosa ed è fondamentale per mantenere una pressione elevata contro ogni tentativo di frode sui contributi comunitari. Questo è importante nell’ottica di assicurare il rispetto del principio di legalità, tutelare le risorse messe a disposizione dall’Unione europea e impedire che i produttori onesti possano essere [...]
Il Premio De@terra a due imprenditrici di Confagricoltura
Gabriella Fantolino e Giuseppina Albano, imprenditrici di Confagricoltura, sono tra le cinque vincitrici della XI edizione del premio De@Terra, organizzato dall’Onilfa (Osservatorio Nazionale per l’Imprenditoria e il Lavoro Femminile in Agricoltura), in occasione della Giornata della Donna Rurale.Il premio, consegnato dal ministro Mario Catania, è dedicato alle imprenditrici agricole che si [...]
Alimentare, indagine: 4 bottiglie di olio su 10 con la muffa
L’analisi organolettica su campioni di olio vergine ed extravergine di oliva acquistati nei supermercati ed esaminati, da parte del panel costituito dall’Agenzia delle dogane, ha evidenziato la presenza di muffe in oltre il 40 per cento delle bottiglie in vendita. E’ quanto è emerso dalla prima indagine sulla qualità degli oli di oliva in vendita in Italia effettata da Coldiretti, Symbola [...]
L'ottimismo è un obbligo, ma i numeri non confortano
Non ci fossero le scarpe e soprattutto il turismo, anche in Camera di Commercio a Venezia non si troverebbero elementi per un po' di ottimismo sul futuro dell'economia provinciale. Presentando “il cruscotto degli indicatori congiunturali della provincia di Venezia” relativo al terzo trimestre del 2011 il segretario generale Roberto Crosta ha cercato di lanciare 'segnali di speranza' in [...]
Moscato veneto / 2: puntualizzazione da Confagricoltura PD
Confagricoltura Padova prende atto delle modifiche introdotte dal decreto n. 80 del 14 novembre u.s., che puntualizza l’elenco di varietà di viti idonee alla coltivazione. Ulteriori segnali di ridimensionamento della questione appena emersi da parte della Regione Veneto vengono interpretati dall’associazione con apprezzamento.“Ribadiamo però la nostra piena attenzione su questo argomento, [...]
Moscato in tutto il Veneto: no di Confagricoltura Padova
Confagricoltura Padova esprime netto dissenso in merito al decreto dirigenziale regionale n. 2 del 15 febbraio 2011, che estenderebbe la possibilità di coltivare il vitigno del Moscato giallo a quasi tutta la regione Veneto, parzialmente modificato dal decreto n. 80 del 14 novembre u.s., che puntualizza l’elenco di varietà di viti idonee alla coltivazione. Condividendo le perplessità e le [...]
Da maiali on line a volo su vigneti: idee per battere crisi
Dal primo “grande fratello” che entra nella stalla attraverso I’Ipad per seguire costantemente i maiali durante la crescita, controllandone alimentazione e benessere, per ottenere eccellenti salumi “supervisionati” all’imprenditore solidale che usa il linguaggio braille sull'etichetta del proprio miele, dal vivaista artista che trasforma il suo estro in vere e proprie sculture verdi [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]