News: Turismo Enogastronomia Sport
Anbi Veneto: sosteniamo i Consorzi di bonifica polesani, votiamo sì
“La nostra attività, da sempre votata a garantire la salvaguardia del nostro territorio e a favorire un’agricoltura di pregio, si trova oggi in dovere di dare una forte risposta a chi, con le trivellazioni, va contro i nostri principi e attacca la salute dell’ambiente in cui viviamo. Siamo dalla parte di chi difende il territorio indipendentemente dal guadagno economico. Come abbiamo [...]
Il Canale Cavour compie 150 anni
Con la rievocazione storica dell’imponente cerimonia di inaugurazione del 1866, sono iniziate da Chivasso, nel torinese, le celebrazioni per i 150 anni del canale Cavour.Era infatti il 12 Aprile 1866, quando il Principe Eugenio di Savoia Carignano inaugurò il canale intitolato a Camillo Benso Conte di Cavour, grazie alla cui lungimiranza nacque il progetto, ambiziosissimo per l’epoca, di [...]
La star di youtube Greta Menchi incontra i fan a Valecenter
Sabato 16 aprile, dalle ore 15 il Centro Commerciale di Marcon si animerà con la frizzante simpatia di Greta Menchi, la giovane web star che nel 2015 è sbarcata al cinema doppiando il personaggio Casey Cordero nella commedia diretta da Ari Sandel “The Duff – L’A.S.S.O. nella manica”. Con la sua originalità e solarità la più popolare youtuber d’Italia coinvolge nelle sue avventure [...]
Migranti: il muro in Austria spaventa Vinitaly, in gioco 1 mld export
E’ allarme tra i produttori italiani di vino per l’avvio dei lavori della barriera anti migranti al Brennero, principale porta di accesso del vino Made in Italy al mercato nord europeo a partire dalla Germania, con la maggioranza delle bottiglie destinate all’export, per complessivi 5,5 milioni di ettolitri nel 2015. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti al Vinitaly, che vede [...]
Allame siccità in Sardegna e Calabria
Con i grandi laghi del Nord rientrati sostanzialmente nelle medie stagionali, sono la Calabria, ma soprattutto la Sardegna, a destare preoccupazione, stanti le scarse riserve idriche e locali situazioni di vera e propria emergenza idrica.“I dati – commenta Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue [...]
Torna, anticipato, l’appuntamento con le cattedrali dell’acqua
Si terrà dal 23 al 30 Aprile l’edizione 2016 della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, promossa dall’ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue); l’anticipo rispetto al consueto periodo della terza settimana di Maggio è per evitare la concomitanza con la tornata elettorale amministrativa.L’edizione di [...]
I 5 anni di Volotea al Marco Polo con nuovi progetti, più voli e mete internazionali
Il suo primo aereo è decollato nel 2012 ed entro fine anno stima di toccare la quota di 10 milioni di passeggeri trasportati dall’inizio delle operazioni. Volotea festeggia il suo quinto anno di attività al Marco Polo di Venezia e guarda a grandi progetti per i prossimi mesi.«Con Volotea la collaborazione si è avviata in un periodo economicamente non facile ma ci abbiamo creduto e la sfida [...]
Gruppo Terraglio: il Presidente Giorgi dal Ministro Lorenzin
Il Presidente del Gruppo Terraglio, Davide Giorgi, e' stato ricevuto a Roma dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin.Nel corso dell'incontro, Giorgi ha illustrato le attività che vengono svolte quotidianamente negli impianti di via Pennello alla Favorita e nelle altre sedi gestite dal Gruppo. In particolare, sono stati approfonditi i progetti realizzati da Fisiosport, impresa sociale che fa [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]