News: Turismo Enogastronomia Sport
La Maison Goupil: mostra a Rovigo
Tornano per la prima volta insieme le opere degli artisti italiani della seconda metà dell'Ottocento, che lavorarono per la famosa Galleria Goupil di Parigi. Una Galleria che annoverava tra le sue fila pittori di diversa provenienza e formazione, francesi, italiani, spagnoli, ungheresi, una scuderia di artisti che, uniti da un comune progetto e sentimento, dipinsero scene di vita quotidiana e di [...]
Commercio dettaglio: spesa low cost per 26 mln di italiani
Spesa low cost per 26 milioni di italiani che vanno a caccia dei prezzi piu’ bassi facendo lo slalom nel punto vendita, cambiando negozio, supermercato o discount, ma anche sperimentando canali alternativi come gli acquisti di gruppo, quelli on line o dal contadino. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti/Swg divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat dalla quale si evidenziano [...]
Carne cavallo: Coldiretti pronta a fornire manzo a km 0
“Se la Buitoni con lo stabilimento di Moretta nel Cuneese ci contatta, noi siamo pronti a fornire il ripieno dei ravioli e dei tortellini con la carne dei bovini di razza piemontese, che sono allevati a pochi centinaia di metri dallo stabilimento”. È quanto afferma la Coldiretti in Piemonte dopo il blitz dei Nas, Nuclei Antisofisticazioni e Sanita' dei Carabinieri presso lo stabilimento di [...]
UE chiede prodotti più sicuri e più tutela del Made in Italy
L'Europa scommette su prodotti sicuri e rilancia il "made in", il marchio di origine dei prodotti. Vanno in queste senso le proposte contenute in due recenti regolamenti proposti il 13 febbraio dalla Commissione europea. Due sono gli strumenti proposti dalle nuove norme: maggiore tracciabilità per i prodotti destinati al consumatore grazie anche all'indicazione dell'origine del prodotto e [...]
L’Italia divora il terreno
In Italia si consuma sempre più suolo. Lo rivela un'indagine dell' ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), secondo la quale il consumo di suolo, che nel 1956 cresceva in media del 2,8%, è arrivato a crescere del 6,9% nel 2010. Il momento di massima espansione si è raggiunto negli anni '90 con addirittura 10m2 al secondo per poi passare a una media di 7 negli anni [...]
Pil: cresce in agricoltura del 2,2%
Il valore aggiunto agricolo italiano nel 2012 cresce in Italia del 2,2% a prezzi correnti nonostante il drastico tagli dei raccolti agricoli per effetto dell’andamento climatico anomalo. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Eurostat, in occasione della diffusione dei dati Istat che evidenziano peraltro un calo congiunturale del settore agricolo nel quarto trimestre. [...]
Adriatic Economic Cluster Club
Fare della nautica e della sua filiera un settore strategico di sviluppo tra i Paesi che si affacciano sull’Adriatico, una delle principali mete diportistiche del mondo. Questo l’obiettivo cui punta Adriatic Economic Cluster Club, progetto partito nel maggio 2011, finanziato dal programma IPA Adriatic CBC della durata di trenta mesi e con un budget di circa 2,5 milioni di euro. [...]
Giulio Turcato. STELLARE
Sabato 16 e domenica 17 gennaio 2013 sono gli ultimi due giorni per visitare al MACRO di Roma la mostra Giulio Turcato. STELLARE e l’esposizione dei lavori di Francesco Fonassi e Margherita Moscardini, vincitori della III edizione del Premio 6ARTISTA.Giulio Turcato. STELLARE, a cura di Benedetta Carpi De Resmini e Martina Caruso, ha voluto celebrare, in occasione del centenario dalla nascita [...]
Cerca
Il Settimanale n° 637
- Commercio online più europeo senza distinzioni tra Paesi Ue
- Nei bar, bottiglie riciclabili per birra e acqua minerale
- Birra artigianale: Regione Veneto vara incentivi e sostegno
- Più fondi europei per combattere le cause dell’immigrazione
- Alla Fenice una “Vedova allegra” stile Happy days
- 2019: l’Italia eleggerà 3 europarlamentari in più di oggi
- In Svezia il progetto pilota per batterie al litio europee
- Confartigianato misurerà in veneto il peso della burocrazia
- Trasporti pubblici gratis per salvare l’aria delle città
- Links
- Siti amici
Agenda
Dal nostro territorio
Le incertezze legislative mettono in difficoltà i condominii27/20
La mancata approvazione dei bilanci condominiali entro il 30 giugno, a causa delle difficoltà legate alla pandemia, potrebbe mettere in difficoltà gli amministratori condominiali nella gestione dei [...]
Anaci veneto: nei condomini c’è meno responsabilità sociale234/20
«Tutti ci suggeriscono di stare in casa e come comportarci fuori casa, ma nulla per il condominio. Ci dicono che il 4 Maggio saremo liberi di muoverci, ma il Coronavirus continuerà ad aggredirci, [...]
S. Lucia: controlli gratuiti della vista con Federottica1112/19
Dopo il successo dell’anno scorso, Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Federottica, su suggerimento di molti esercenti e pubblici esercizi del Centro Storico, ripropongono [...]